Questo sito contiene link di affiliazione per cui può essere compensato

Home » Macity - Apple » AggiornaMac » Maxima: l’algebra open source da terminale su Mac OS X

Maxima: l’algebra open source da terminale su Mac OS X

Macsyma è stato il primo programma di manipolazione algebrica sviluppato al MIT fra la fine degli anni sessanta e gli inizi degli anni ottanta. I programmi tipo Mathematica devono molto a questi pioneristici sforzi.

Esiste una versione OpenSource rilasciata secondo la licenza GPL e chiamata Maxima ed adattata a Common Lisp.

E’ possibile installare senza nessuna difficoltà  Maxima sotto Mac OS X direttamente dai sorgenti. Ad ogni modo, esiste anche un port sotto DarwinPorts, quindi l’operazione è ancora più semplificata:

Come tanti programmi OpenSource puri e duri (come Gnuplot e Octave), Maxima si usa da terminale,ma a per chi è abituato ad usare strumenti del genere i file di lavoro (testo puro) sono compatibili con qualunque ambiente e sistema operativo.

Nel forum di Macitynet trovate una sezione dedicata a Maxima con esempi e spiegazioni dell’utilizzo dell’applicazione con Mac dotati di processore PPC e Intel e pure l’interazione con programmi di tracciamento grafici e TeX: partite da questa pagina.
[A cura di Davide Bucci]

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Offerte Speciali

Prezzo Apple Watch 10, In Italia da 459 euro

Apple Watch 10 ancora più conveniente, prezzo da 329€

Amazon sconta ancora Apple Watch 10. Portate a casa il più innovativo degli Apple Watch degli ultimi anni con un risparmio fino a 130€. Versione da 42mm a solo 329 €
Pubblicità
Pubblicità

Ultimi articoli