Questo sito contiene link di affiliazione per cui può essere compensato

Home » Hi-Tech » DTP e Web Design » MapDesign 1.1: per creare mappe solo con HTML e CSS

MapDesign 1.1: per creare mappe solo con HTML e CSS

Pubblicità

RageSoftware è una piccola software house che si contraddistingue per la bontà  delle proprie creazioni. Una di queste è una piccola ma interessante applicazione denominata ‘€œMapDesign’€.

Tramite questo software è possibile creare mappe interattive che sfruttano comandi standard HTML e fogli stile CSS e possono rispondere all’€™interazione dell’€™utente come il movimento del mouse su una determinata sezione dell’€™immagine.

Le aree dell’€™immagine possono essere programmate in modo da interagire diversamente secondo la zona cliccata. Uno dei problemi di chi progetta pagine web è impostare in modo semplice e veloce le varie aree cliccabili e in che modo queste devono interagire con l’€™utente.

MapDesign offre un meccanismo WYSWYG (what-you-see-is-what-you-get) grazie al quale è possibile creare mappe semplici o complesse in modo ‘€œvisuale’€. Oltre alle mappe, l’€™applicazione permette di impostare effetti mouse-over (passaggio del mouse su una determinata zona) e mouse-down (click con il mouse in una determinata area) usando standard CSS.

Poiché l’€™applicativo utilizza HTML e CSS, l’€™utente finale non ha bisogno di installare plug-in o add-in di terze parti per la visualizzare e interagire con le mappe.
L’€™applicazione è shareware (19,95$) ed è Universal Binary. Il codice generato è veramente chiaro e ‘€œpulito’€ rendendolo perfettamente compatibile con la stragrande maggioranza dei moderni browser.

Per saperne di più partite da questa pagina.
[A cura di Mauro Notarianni]

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Offerte Speciali

Confronto iPhone 15 contro iPhone 14, quale scegliere

iPhone 15 è il vero low cost, a 719 euro costa meno di iPhone 16e

Si allarga lo sconto su iPhone 15. Oggi lo comprate a solo 719,99 €, vicino al minimo storico. Costa dieci euro in meno rispetto ad iPhone 16e ed è per molti aspetti superiore al nuovo modello
Pubblicità
Pubblicità

Ultimi articoli