Questo sito contiene link di affiliazione per cui può essere compensato

Home » Macity - Apple » Mac OS X » Presa di contatto con macOS Sierra nella prima galleria fotografica di Macity

Presa di contatto con macOS Sierra nella prima galleria fotografica di Macity

[banner]…[/banner]

La prima versione beta di OS X 10.12 alias macOS Sierra è da poco disponibile per i soli sviluppatori; il sistema integra nuove funzionalità “sotto il cofano”, per esempio il file system APFS che avremo modo di approfondire nei prossimi giorni e altre invece immediatamente visibili. Tra le novità subito evidenti, la possibilità di integrare i contenuti della Scrivania e della cartella Documenti in iCloud, rendendoli disponibili su iPhone, iPad, nell’app iCloud Drive e su iCloud.com o nell’app iCloud per Windows.

Altra novità subito evidente è l’assistente Siri. Le funzioni più conosciute dell’assistente vocale sono disponibili su Mac insieme a nuove capacità appositamente progettate per l’uso in ambito desktop. Accessibile dal Dock, dalla barra dei menu o dalla tastiera, Siri permette di usare la voce per cercare informazioni, trovare file e inviare messaggi. Si può, ad esempio, chiedere a Siri di trovare uno specifico documento su cui si è lavorato la sera precedente, aggiungere un appuntamento nel calendario o fare una chiamata FaceTime.

Nella galleria fotografica che pubblichiamo in calce a questo articolo è possibile esplorare alcune peculiarità del nuovo macOS Sierra. L’anteprima di macOS Sierra è al momento disponibile per i soli sviluppatori iscritti all’Apple Developer Program. Tutti possono registrarsi da ora al macOS Sierra Beta Program e scaricare il software in versione preliminare su beta.apple.com che sarà rilasciato da luglio.

Installazione Developer Preview

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Offerte Speciali

Prezzo Apple Watch 10, In Italia da 459 euro

Apple Watch 10 crolla al minimo storico, prezzo da 339€

Amazon sconta ancora Apple Watch 10. Portate a casa il più innovativo degli Apple Watch degli ultimi anni con un risparmio fino a 100€. Versione da 42mm a solo 339 €
Pubblicità
Pubblicità

Ultimi articoli