Questo sito contiene link di affiliazione per cui può essere compensato

Home » Tutorial e FAQ » Con macOS Sierra 10.12.2 più facile scattare un’istantanea della Touch Bar

Con macOS Sierra 10.12.2 più facile scattare un’istantanea della Touch Bar

Pubblicità

OS X integra da sempre una funzione che consente di scattare istantanee di tutto lo schermo o solo parte di esso, ma sui nuovi Mac con Touch Bar Apple ha aggiunto alla tradizionale funzione per scattare le foto dello schermo del Mac una nuova combinazione di tasti, ⌘-Maiuscole-6 consentendo di scattare una foto della Touch Bar

Oltre che con alcune delle combinazioni menzionate, lo schermo può essere catturato con l’applicazione “Istantanea” (si trova nella sottocartella “Utility” di “Applicazioni”). L’applicazione di serie con Sierra 10.12.2 consente di catturare la foto della Touch Bar scegliendo tra “Acquisisci Touch Bar con timer” (prima dell’acquisizione parte il conto alla rovescia) e “Acquisisci Touch Bar” (acquisisce direttamente senza nessun timer).

Ricordiamo che il sistema per le schermate generiche, prevede che le immagini in questione vengono salvate sulla scrivania (da OS X 10.6 in poi per default come file .png). Nel Mac è anche possibile scattare una foto a tutto lo schermo premendo i tasti Comando (⌘)-Maiuscole-3, oppure di una parte (premendo Comando-Maiuscole-4 il puntatore si trasforma in un puntatore a forma di mirino che è possibile spostare sul punto da cui si desideri iniziare ad acquisire l’istantanea e trascinare per selezionare l’area desiderata), o ancora ad una singola finestra (premendo Comando-Maiuscole-4 il puntatore si trasforma in un puntatore a forma di mirino; premendo la barra spaziatrice il puntatore diventa a forma di fotocamera che consente di evidenziare una finestra e catturare con un click del mouse o trackpad).

 

Touch Bar

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Offerte Speciali

Confronto iPhone 15 contro iPhone 14, quale scegliere

iPhone 15 è il vero low cost, a 719 euro costa meno di iPhone 16e

Si allarga lo sconto su iPhone 15. Oggi lo comprate a solo 719,99 €, vicino al minimo storico. Costa dieci euro in meno rispetto ad iPhone 16e ed è per molti aspetti superiore al nuovo modello
Pubblicità
Pubblicità

Ultimi articoli