Questo sito contiene link di affiliazione per cui può essere compensato

Home » Hi-Tech » Wireless e Network » macOS, come cambiare hostname e nome di sistema per i servizi e reti con Bonjour

macOS, come cambiare hostname e nome di sistema per i servizi e reti con Bonjour

Pubblicità

Per consentire ad altre persone di individuare il nostro Mac all’interno della rete, queste devono conoscere il nome o l’indirizzo di rete del computer. Il Mac ha diversi identificatori che consentono di cercare il computer all’interno della rete: il nome computer (quello specificato nella sezione “Utenti e gruppi” delle Preferenze di sistema), il nome host locale (o nome della rete locale) e l’indirizzo di rete.

il nome host locale del computer, o nome rete locale, è quello visualizzato sulla rete locale in modo che gli altri utenti della rete possano connettersi a Mac. Questo, inoltre, identifica il Mac per i servizi compatibili con Bonjour (es. AirDrop).

Il nome host locale è quello che appare nel Terminale, il nome che appare via rete è quello specificiato nella parte superiore delle sezione “Condivisione” delle Preferenze di Sistema; c’è anche il LocalHostName che è la denominazione usata da Bonjour (ad esempio per AirDrop).

Il nome host locale del computer, o nome rete locale, è quello visualizzato sulla rete locale in modo che gli altri utenti della rete possano connettersi al nostro Mac.
Il nome host locale del computer, o nome rete locale, è quello visualizzato sulla rete locale in modo che gli altri utenti della rete possano connettersi al nostro Mac.

Il nome di rete locale corrisponde al nome del computer più la parola .local; eventuali spazi vengono sostituiti dai trattini “-”. Ad esempio, se il nome del tuo computer è “Il mio computer”, il nome della rete locale sarà “Il mio computer.local”. I nomi di rete locali non fanno distinzione tra maiuscole e minuscole, quindi “il-mio-computer.local” è uguale a “Il-Mio-Computer.local”.

Per vari motivi può capitare che il nome host (quello visualizzto nel Terminale), il nome del computer (quello specificato nella sezione Utenti e Gruppi delle Preferenze di Sistema) e il LocalHostName sfruttato da protocollo Bonjor siano tutti diversi. Può succedere quando, ad esempio, è stata effettuata la migrazione dei dati da un diverso utente o cambiando manualmente il nome computer nella sezione “Condivisione” delle Preferenze.

È possibile sfruttare il Terminale per assegnare tali nomi. I comandi sono i seguenti:

sudo scutil --set ComputerName "nuovo nome"
sudo scutil --set LocalHostName "nuovo nome"
sudo scutil --set HostName "nuovo nome"

Per verificare soltanto quali sono i nomi attualmente usati dal sistema (senza apportare alcuna modifica) i comandi sono:

sudo scutil --get ComputerName
sudo scutil --get LocalHostName
sudo scutil --get HostName

Su macitynet.it trovate centinaia di Tutorial su Mac: partite da questa pagina.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Offerte Speciali

Confronto iPhone 15 contro iPhone 14, quale scegliere

iPhone 15 è il vero low cost, a 719 euro costa meno di iPhone 16e

Si allarga lo sconto su iPhone 15. Oggi lo comprate a solo 719,99 €, vicino al minimo storico. Costa dieci euro in meno rispetto ad iPhone 16e ed è per molti aspetti superiore al nuovo modello
Pubblicità
Pubblicità

Ultimi articoli