Questo sito contiene link di affiliazione per cui può essere compensato

Home » Macity - Apple » Apple Bugs & Bug Fixes » Apple risolve un bug di iPod Shuffle post mortem

Apple risolve un bug di iPod Shuffle post mortem

Pubblicità

Quale azienda al mondo potrebbe mettere qualche ingegnere a lavorare su un prodotto di elettronica di consumo che non è più in commercio da sei anni e che probabilmente ha ridotto al sua rilevanza a zero? La risposta è facile: Apple.

Accade con l’aggiornamento a macOS 13.5 (una beta per soli sviluppatori) nella quale viene risolto un bug di sincronizzazione con iPod shuffle, il più piccolo lettore portatile di musica creato da Apple e non più commercializzato dal 2017.

Apple con questo update dà ascolto a un previdibilmente piccolo numero di estimatori che ancora usano questo dispositivo estremamente essenziale che lamentavano il fatto che non fosse più possibile sfruttare la sincronizzazione con il sistema operativo, e quest’ultimo mostrava un misterioso “errore -244”.

Nelle note di rilascio dell’attuale beta di macOS 13.5, Apple afferma di aver risolto questo problema con gli iPod Shuffle di 3a e 4a generazione; non indica dettagli sul perché si verificava il problema ma si limita a riferire che il problema è stato risolto.

Bozza automatica

A quanto sembra di capire cercando in rete, l’origine del problema aveva a che fare con le impostazioni VoiceOver; disattivando il VoiceOver su iPod, la sincronizzazione funziona correttamente.

L’aggiornamento a macOS 13.5 sarà probabilmente l’ultimo corposo per Ventura. Apple, infatti, ha già distribuito tre beta del futuro macOS Sonoma, sistema operativo Mac che verrà rilasciato in versione definitiva per tutti in autunno.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Offerte Speciali

Confronto iPhone 15 contro iPhone 14, quale scegliere

iPhone 15 è il vero low cost, a 719 euro costa meno di iPhone 16e

Si allarga lo sconto su iPhone 15. Oggi lo comprate a solo 719,99 €, vicino al minimo storico. Costa dieci euro in meno rispetto ad iPhone 16e ed è per molti aspetti superiore al nuovo modello
Pubblicità
Pubblicità

Ultimi articoli