Questo sito contiene link di affiliazione per cui può essere compensato

Home » Macity - Apple » AggiornaMac » MacBook Pro 2010, con OS X 10.8.3 il sistema sfrutta la scheda video NVIDIA anche quando non è necessario

MacBook Pro 2010, con OS X 10.8.3 il sistema sfrutta la scheda video NVIDIA anche quando non è necessario

Pubblicità

Alcuni utenti di MacBook Pro metà 2010 che hanno eseguito l’aggiornamento a OS X 10.8.3 segnalano che il sistema passa troppo spesso automaticamente dal processore grafico integrato al processore grafico dedicato, anche quando si usano applicazioni poco impegnative come ad esempio Google Chrome, Dropbox e Growl. C-Net segnala che, benché questo non provochi crash o interruzioni di lavoro, l’uso del processore grafico più potente comporta ovviamente un maggior consumo della batteria quanto questi sistemi non sono connessi alla rete elettrica con l’alimentatore.

Il problema potrebbe essere causato dal cambiamento di alcuni driver. Da OS X 10.7 in poi, Apple ha implementato alcune routine nel sistema operativo in grado di scegliere automaticamente scegliere la GPU più potente per eseguire alcune operazioni grafiche salvo che lo sviluppatore non sfrutta routine che specificatamente tengano conto sia della grafica integrata, sia della grafica discreta. Per limitare il problema (in attesa che Apple rilasci un eventuale update) è possibile ricorrere all’utility gfxCardStatus, un software open source che permette agli utenti di selezionare manualmente la scheda video che OS X deve utilizzare con i MacBook Pro 15” e 17” (vecchi e nuovi modelli): tamite un’icona che compare sulla barra dei menu è possibile indicare al sistema se utilizzare l’Intel HD Graphics o la scheda video NVIDIA GeForce.

È notizia di stamattina il rilascio nelle mani degli sviluppatori della prima versione preliminare di OS X 10.8.4. Non sappiamo ancora se Apple ha implementato in questo futuro update, i fix necessari a risolvere il problema qui esposto.

 

 

[A cura di Mauro Notarianni]

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Offerte Speciali

Confronto iPhone 15 contro iPhone 14, quale scegliere

iPhone 15 è il vero low cost, a 719 euro costa meno di iPhone 16e

Si allarga lo sconto su iPhone 15. Oggi lo comprate a solo 719,99 €, vicino al minimo storico. Costa dieci euro in meno rispetto ad iPhone 16e ed è per molti aspetti superiore al nuovo modello
Pubblicità
Pubblicità

Ultimi articoli