Questo sito contiene link di affiliazione per cui può essere compensato

Home » Macity - Apple » AggiornaMac » Mac Os X 10.7 Lion: un TextEdit tutto nuovo

Mac Os X 10.7 Lion: un TextEdit tutto nuovo

TextEdit, l’applicazione di serie con Mac OS X che consente di modificare e leggere documenti RTF, HTML o Microsoft Word includerà nella versione per Mac OS X 10.7 ”Lion” varie interessanti migliorie. Dopo il salvataggio di un documento, portandosi in alto a destra nella barra della finestra con il titolo di un documento, sarà possibile visualizzare la voce “Modificato”: da qui si potrà bloccare la versione corrente, ripristinare le versioni man mano salvate, accedere alla visualizzazione delle precedenti versioni e riportare allo stato attuale la versione desiderata. Una delle novità delle applicazioni per Lion, sarà “Auto Save”, funzione di salvataggio automatico che può registrare automaticamente il lavoro: anziché creare altre copie, Lion salva le modifiche nel documento in corso per risparmiare spazio su disco; un’opzione-lucchetto impedisce di registrare i cambiamenti involontari, bloccando automaticamente i file dopo due settimane.

Una funzione denominata “Versioni” mostra l’evoluzione di un documento man mano che si procede con il lavoro. Mac OS X Lion crea automaticamente una versione del file ogni volta che si apre, e ogni ora mentre si sta lavorando. Per tornare a una vecchia versione o recuperare parte del documento, Versioni (con un’interfaccia simile a quella di Time Machine) mostra lo stato attuale del file e tutte le sue versioni precedenti, permettendo di vedere ogni fase del lavoro. E’ possibile tornare indietro con un clic, o copiare parte di una vecchia versione del documento e incollarla nell’ultima versione.

In TextEdit, il pulsante “Stampa” visualizza direttamente un’anteprima di quanto sarà inviato alla stampante e da qui è possibile selezionare il numero di copie da stampare, attivare o no la funzione fronte/retro (se la stampante è compatibile con questa funzione), selezionare funzioni specifiche delle nostre stampanti o salvare le pagine selezionate in PDF.

Una tastiera a scomparsa stile iPhone, compare quando si tiene premuto a lungo una lettera sulla tastiera: il sistema visualizza le varie lettere accentate (secondo quella selezionata) e consente di selezionare quella desiderata; tenendo premuto il tasto Maiusc + la vocale desiderata sarà visualizzata la lettera accentata selezionata, ma in maiuscolo.

Anche il correttore ortografico richiamabile dalle applicazioni Cocoa funziona in modo simile a quello di iOS: digitando una parola che il sistema ritiene errata, infatti, sarà proposta un’opzione grazie alla quale scegliere la correzione da applicare (l’opzione è disattivabile dalle Preferenze di Sistema).

 

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Offerte Speciali

Prezzo Apple Watch 10, In Italia da 459 euro

Apple Watch 10 crolla al minimo storico, prezzo da 339€

Amazon sconta ancora Apple Watch 10. Portate a casa il più innovativo degli Apple Watch degli ultimi anni con un risparmio fino a 100€. Versione da 42mm a solo 339 €
Pubblicità
Pubblicità

Ultimi articoli