Questo sito contiene link di affiliazione per cui può essere compensato

Home » Macity - Apple » Hardware Apple » Lo smontaggio del MacBook Pro M4 rivela interno e piccole modifiche al design

Lo smontaggio del MacBook Pro M4 rivela interno e piccole modifiche al design

iFixIt, azienda specializzata nella vendita di strumenti per la riparazione, nella vendita di parti di ricambio e nota per le guide allo smontaggio di vari prodotti, ha smontato i MacBook Pro con chip M4.

Il design e l’interno del MacBook Pro M4 è simile al precedente modello (cambiano ovviamente chip e altri componenti hardware). Dopo avere spento la macchina, si parte svitando le 8 vite pentabolari dalla chassis inferiore; bisogna a questo punto scollegare le quattro clip interne che fissano la scocca inferiore a quella superiore, aiutandosi con una bacchetta di plastica da inserire nello spazio vuoto tra lo schermo e la scocca superiore, tirandola in modo da sganciare le molle a lamella.

L’interno mostra poche differenze in termini di design (Apple ha progettato il nuovo hardware sfruttando il precedente chassis); il dissipatore di calore è un po’ più grande e alcuni circuiti integrati sono stati spostati ma il design della scheda logica è simile.

Il processore è più potente ma la batteria è rimasta la stessa dell’M3 Pro (72,6Wh). Per proseguire nel teardown, si disconnette il connettore che collega la batteria alla scheda logica. La batteria è temuta in sede da strisce adesive estensibili che fissano la batteria al telaio.

Proseguendo con il teardown si notano i connettori ZIF per i microfoni MEMS (microelettromeccanici) e uno degli speaker, i cavi per la ventola, la tastiera e l’altro speaker. Si passa poi al connettore del touch ID, a quello del display.

Prima di poter rimuovere la scheda logica, bisogna scollegare l’antenna della WiFI e tutta una serie di viti. Sul versante riparabilità, alcuni componenti sono sostituibili (es. il connettore MagSafe e il lettore di memory card, per altri è richiesto sapere mettere mano al saldatore).

Lo smontaggio del MacBook Pro M4 rivela interno e piccole modifiche al design - macitynet.it
Foto di iFixIt

Tra gli ostacoli alla riparazione segnalati da iFixit, la necessità di abbinare le parti e problematiche legate alla calibrazione che rendono più saggio rivolgersi a centri di assistenza autorizzati, specializzati nella eventuale riparazione. Forse l’unico componente che utenti poco pratici potrebbero sostituire da soli è la batteria, ma non è un compito facilissimo.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Offerte Speciali

Prezzo Apple Watch 10, In Italia da 459 euro

Apple Watch 10 torna in sconto al minimo, prezzo di 379 €

Amazon sconta ancora Apple Watch 10. Portate a casa il più innovativo degli Apple Watch degli ultimi anni con un risparmio fino a 90€
Pubblicità
Pubblicità

Ultimi articoli