Questo sito contiene link di affiliazione per cui può essere compensato

Home » Macity - Apple » Mondo iOS » iPad Accessori » L’iPad può sfruttare connessioni Ethernet

L’iPad può sfruttare connessioni Ethernet

Il sito 9to5Mac ha fatto un curioso esperimento: ha provato a sfruttare un iPad collegandolo tramite un cavo Ethernet. Per riuscire nello scopo è stato necessario utilizzare: un adattatore da Lightning a USB (è quello che Apple vende a 29,00 euro sull’Apple Store, pensato per scaricare foto e video dalla fotocamera digitale all’iPad), un cavo USB, un HUB USB alimentato, l’adattatore da USB a Ethernet di Apple, un cavo Ethernet, un router Ethernet (una Airport Extreme). Nonostante il lungo percorso, l’iPad non ha battuto ciglio e, come si vede, dal video funziona e riesce a recuperare senza problemi tramite il protocollo DHCP le richieste di accesso alla rete. È dunque probabile che Apple abbia integrato in iOS un layer per la gestione dell’ethernet, forse un’eredità dell’Apple TV.

In passato abbiamo visto “strani” adattatori, ad esempio quello seriale e RJ11 per i connettori dock dell’iPhone e dell’iPod Touch. Il primo è un adattatore seriale con il quale è possibile (tramite software appositi) collegare i dispositivi a varie periferiche, incluse attrezzature scientifiche, registratori di cassa, POS, barcone scanner, sistemi di automazione, dispositivi industriali, ecc; il secondo è un adattatore da connettore dock a RJ11 che consente di collegarsi a reti telefoniche e dispositivi con connettori di questo tipo. I dispositivi iOS possono sfruttare connessioni WiFi o Bluetooth ma vi sono vari campi applicativi nei quali questo tipo di collegamenti sono ancora fondamentali.

https://www.youtube.com/watch?v=sMW_QAgFb-A

 

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Offerte Speciali

Prezzo Apple Watch 10, In Italia da 459 euro

Apple Watch 10 crolla al minimo storico, prezzo da 339€

Amazon sconta ancora Apple Watch 10. Portate a casa il più innovativo degli Apple Watch degli ultimi anni con un risparmio fino a 100€. Versione da 42mm a solo 339 €
Pubblicità
Pubblicità

Ultimi articoli