Questo sito contiene link di affiliazione per cui può essere compensato

Home » Hi-Tech » Curiosità » Altro che iPhone 8, Light Phone è il telefono carta di credito solo per chiamate

Altro che iPhone 8, Light Phone è il telefono carta di credito solo per chiamate

Gli smartphone di oggi sono imbottiti di funzioni ed è ormai possibile utilizzarli per eseguire attività impensabili fino a qualche anno fa: non è così invece per Light Phone che – come suggerisce il nome – nasce come telefono “alleggerito”. Il Light Phone è quanto di più minimale si possa immaginare: il telefono assomiglia a una carta di credito solo un po’ più spessa, è totalmente bianco candido o nero pece, ed è in grado di eseguire solamente tre azioni: telefonare, ricevere chiamate e segnalare l’ora. Stop, nient’altro. L’unica aggiunta è la possibilità di salvare fino a 9 numeri in rubrica.

Eppure il Light Phone non è un semplice “dumb phone” come molti altri: sotto la sua scocca batte un cuore Android, benchè con le dovute e necessarie modifiche per adattare il sistema operativo del robottino verde al limitato numero di funzionalità del telefono. Il telefono si appoggia solo alle reti 2G GSM e garantisce tre giorni di autonomia in stand-by, valore non particolarmente elevato considerando le limitatissime funzioni di questo dispositivo, ma proporzionale alle sue dimensioni.

Pur richiedendo una SIM GSM per poter funzionare Light Phone è progettato per fungere da telefono secondario per l’utente: per le chiamate in ingresso e in uscita utilizza lo stesso numero del nostro smarpthone principale, appoggiandosi al servizio di inoltro chiamate dell’operatore: in USA il costo mensile per usare Light Phone è di 5 dollari al mese. L’idea alla base del progetto e di questo smartphone controtendenza è di offrire un dispositivo super leggero e minimalista, che può essere infilato addirittura nel portafogli, perfetto per evitare qualsiasi distrazione social e digitale, per sconnettersi completamente in giornate speciali, riposi, feste e vacanze.

Il telefono è stato lanciato per la prima volta su Kickstarter nel 2015 e l’azienda ha spedito la prima tranche di dispositivi ai sostenitori lo scorso gennaio. Chi volesse invece acquistarlo adesso dovrà sborsare una cifra non indifferente, pari a circa 150 dollari. Il telefono dovrebbe essere disponibile per la spedizione alla fine di maggio, ma per il momento è disponibile solo negli Stati Uniti. Qui di seguito il video di presentazione.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Offerte Speciali

Prezzo Apple Watch 10, In Italia da 459 euro

Apple Watch 10 torna in sconto al minimo, prezzo di 379 €

Amazon sconta ancora Apple Watch 10. Portate a casa il più innovativo degli Apple Watch degli ultimi anni con un risparmio fino a 90€
Pubblicità
Pubblicità

Ultimi articoli