Questo sito contiene link di affiliazione per cui può essere compensato

Home » Macity - Apple » Mondo iOS » il mio iPhone » L’FCC è al lavoro su un sistema antifurto per smartphone e loda Apple

L’FCC è al lavoro su un sistema antifurto per smartphone e loda Apple

Pubblicità

Un gruppo di lavoro della Federal Communications Commission statunitense sta lavorando con il governo e le industrie del settore per capire come diminuire il problema dei furti dei dispositivi elettronici e nella documentazione si loda esplicitamente l’Activation Lock dei dispositivi iOS, proponendolo come esempio di possibile rimedio.

Non è la prima volta che il meccanismo di blocco di Apple viene lodato e in passato le forze dell’ordine di città quali San Francisco, New York e Londra, hanno evidenziato la diminuzione dei furti nei dispositivi con attivato il meccanismo di blocco. Dopo l’introduzione dell’Activation Lock in iOS 7, i furti di iPhone a San Francisco sono diminuiti del 38% e in città come New York furti e rapine riguardanti iPhone diminuite rispettivamente del 19% e 29%; simili evidenze anche a Londra, dove il calo dei furti di questi oggetti è stato registrato nell’ordine del 24%.

Le statistiche in questione sono state citate dal comitato Mobile Device Theft Prevention (MDTP), come esempio di funzione che è possibile creare in accordo tra produttori e carrier per mitigare il problema.

Ricordiamo che grazie all’opzione blocco attivazione, chi ruba un dispositivo iOS si trova di fronte ad un muro che è difficile da superare giacché è impossibile ripristinarlo e a determinate condizioni anche impedire che venga disattivata la ricerca mediante GPS. Il meccanismo entra in gioco non appena si attiva Trova il mio iPhone. A quel punto il sistema richiede l’Apple ID e la password, impedendo la disattivazione del servizio, l’inizializzazione e la riattivazione dei dispositivi a chi non è in possesso di questi dati. Anche se il dispositivo è inizializzato da remoto, il sistema continua infatti a impedirne la riattivazione fino a quando non vengono inseriti Apple ID e password del proprietario e continua a mostrare un messaggio deciso dal legittimo proprietario.

Blocco attivazione viene avviato automaticamente all’attivazione di Trova il mio iPhone nei dispositivi con in iOS 7 o successivi. Per attivarlo basta portarsi in Impostazioni, selezionare iCloud, accedere all’account.

In caso di smarrimento, basterà attivare la modalità smarrito accedendo a www.icloud.com/find da un Mac o un altro dispositivo. Tale modalità blocca lo schermo con un codice a quattro cifre che permette di visualizzare un numero di telefono o un messaggio personalizzato per aiutare a recuperare il dispositivo. È anche possibile inizializzare il dispositivo in remoto e continuare a visualizzare il messaggio dopo l’operazione.

L’MDTP raccomanda alla FCC di “stabilire un framework nazione in comune come misura antifurto e di esplorare le potenzialità della prelazione”. Per ottenere questo risultato si raccomanda all’FCC di applicare quando previsto dallo “Smartphone anti-theft voluntary commitment” della CTIA, associazione wireless supportata anche da Apple. L’idea è quella già sfruttata dalla Casa di Cupertino: uno strumento antifurto di base, che permetta agli utenti di disabilitare il dispositivo da remoto, in modo da disincentivare i furti; i ladri non hanno interesse a rubare un telefono se questo può in seguito in remoto diventare inutilizzabile.

FurtoSmartphon

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Festa delle offerte di primavera

Le offerte di Primavera sono finite ma potete sempre scoprire le migliori offerte di tutti i giorni nella nosta pagina dedicata e nei nostri canali Telegram.
Pubblicità
Pubblicità

Ultimi articoli