Questo sito contiene link di affiliazione per cui può essere compensato

Home » Hi-Tech » Leonardo da Vinci e la realtà virtuale con Sony al Museo della scienza e della tecnica

Leonardo da Vinci e la realtà virtuale con Sony al Museo della scienza e della tecnica

E se Leonardo da Vinci avesse utilizzato la realtà virtuale? A questo interrogativo cercheranno di rispondere i bambini che parteciperanno ai laboratori dedicati a Leonardo e il disegno VR, tutti i weekend dal 4 maggio al 9 giugno 2019 al Museo della scienza e della tecnica di Milano. Il museo milanese, in collaborazione con Sony Entertainment Italia, guiderà i partecipanti ai laboratori alla scoperta di un nuovo mondo creativo grazie a Playstation VR. 

L’attività con la Realtà virtuale fa parte di un programma più ampio dedicato a Leonardo:  il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia propone, infatti, nella primavera 2019, attività speciali per celebrare il cinquecentenario dalla morte di Leonardo da Vinci.

Leonardo e la realtà virtuale con Sony al Museo della scienza e della tecnica

“Il disegno per Leonardo da Vinci è strumento di studio della realtà e forma di comunicazione di efficacia sorprendente: in grado di esprimere l’unione tra arte e scienza, probabilmente è la sua più grande “invenzione” – spiegano gli organizzatori -. Oggi con un semplice ma rivoluzionario programma di “pittura scolpita” puoi copiare una macchina volante disegnata da Leonardo e passeggiarci attorno, combinando arte e tecnologia in una modalità mai vista.

Cosa avrebbe disegnato Leonardo da Vinci con la realtà virtuale?”. L’attività con i visori di realtà virtuale permetterà dunque di copiare un disegno di Leonardo e di passeggiarci attorno, combinando arte e tecnologia. 

Leonardo e la realtà virtuale con Sony al Museo della scienza e della tecnica

Durante il laboratorio i partecipanti indosseranno un visore per la realtà virtuale, guidati da un animatore scientifico che introdurrà, monitorerà e assisterà tutto il percorso. Gli accompagnatori potranno seguire sullo schermo le creazioni dei piccoli creativi hi-tech. 

L’appuntamento è per i weekend di maggio e giugno (4-5 maggio, 11-12 maggio, 18-19 maggio, 25-26 maggio, 1-2 giugno, 8-9 giugno). L’esperienza dura 45 minuti e i partecipanti devono avere un’età minima di 12 anni. La prenotazione al laboratorio, che ha un costo di 5 euro in aggiunta al biglietto di ingresso al museo, è obbligatoria online. 

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Offerte Speciali

Confronto iPhone 15 contro iPhone 14, quale scegliere

iPhone 15 è il vero low cost, a 699 euro costa meno di iPhone 16e

Si allarga lo sconto su iPhone 15. Oggi lo comprate a solo 699 €, il minimo storico. Costa trenta euro in meno rispetto ad iPhone 16e ed è per molti aspetti superiore al nuovo modello
Pubblicità
Pubblicità

Ultimi articoli