Questo sito contiene link di affiliazione per cui può essere compensato

Home » Hi-Tech » Internet » Leak, troppe richieste per il servizio di invio email anonime

Leak, troppe richieste per il servizio di invio email anonime

Troppe richieste per Leak, un semplice ma efficace servizio web che permette di inviare email anonime a qualunque persona di cui si conosca l’indirizzo email: nelle ultime ore il flusso di richieste è stato tale da costringere alla sospensione temporanea del servizio.

Leak è accessibile direttamente dal browser e funziona in maniera molto semplice: basta compilare il campo dedicato all’indirizzo del ricevente, scegliere il mittente (che potrà essere un amico, un amico di un amico, un familiare, un collega o semplicemente “qualcuno”, scrivere il proprio messaggio e cliccare invio. Il destinatario riceverà un messaggio con il contenuto scelto ma no avrà idea di chi è stato ad inviare l’email e non sarà possibile in alcun modo individuare il mittente e nemmeno rispondere all’email.

Si tratta di una risorsa in qualche modo interessante: Leak potrebbe essere utilizzato non solo per messaggi personali, per rivelare segreti scomodi senza dover svelare la propria identità, ma anche per inviare informazioni coperte da segreto o non divulgabili, attività molto sfruttata soprattutto oggi da tanti “insider” nei confronti di blog e siti web, che pubblicano notizie spesso grazie alla “soffiate” di informatori anonimi ma a conoscenza dei fatti. Al momento Leak è disponibile solo attraverso il web e non sappiamo se verrà rilasciata un’applicazione dedicata per iOS o Android. Per utilizzare Leak, non appena tornerà disponibile, è possibile collegarsi al sito utilizzando questo link diretto.

Leak

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Offerte Speciali

Confronto iPhone 15 contro iPhone 14, quale scegliere

iPhone 15 è il vero low cost, a 699 euro costa meno di iPhone 16e

Si allarga lo sconto su iPhone 15. Oggi lo comprate a solo 699 €, il minimo storico. Costa trenta euro in meno rispetto ad iPhone 16e ed è per molti aspetti superiore al nuovo modello
Pubblicità
Pubblicità

Ultimi articoli