Questo sito contiene link di affiliazione per cui può essere compensato

Home » Hi-Tech » Finanza e Mercato » Lavoro digitale: Italia in ritardo. Pochi giovani e donne e scarsa formazione

Lavoro digitale: Italia in ritardo. Pochi giovani e donne e scarsa formazione

Il lavoro del futuro? E’ digitale, ma in Italia solo sulla carta: troppo pochi giovani e troppe poche donne impiegati nel settore informatico e digitale e ritardo e mancanze nella formazione delle figure professionali richieste. Lo dice il Cepis – Council of European Professional Informatics Societies – in un’analisi condotta su 2200 lavoratori che mostra come a causa dei ritardi italiani ed europei non si creino risposte alle necessità del mondo del lavoro di professionisti dell’informatica e della comunicazione digitale.

Nei prossimi cinque anni l’Europa potrebbe chiedere 900mila posti di lavoro nel settore dell’Ict – tecnologie dell’informazione e della comunicazione – , ma difficilmente si troveranno i candidati idonei: mancano le competenze e le caratteristiche ricercate dal mercato e non ci sono speranze perché le università formino uomini e donne in grado di rispondere a questi bisogni.

In Italia i giovani ora impiegati come professionisti dell’Ict sono pochissimi (solo l’11,6 per cento degli intervistati, quasi tutti attivi come “network specialist”) e le donne sono delle vere e proprie mosche bianche (le quote rosa italiane sono l’11 per cento, ancora meno della media europea, che comunque è molto bassa e arriva al 15 per cento). La formazione conta pochissimo per un lavoro nell’Ict: anche se il 79 per cento dei professionisti impiegati ha una laurea triennale, la percentuale è tra le più basse d’Europa e solo il 22,1 per cento degli intervistati ha dichiarato di aver intenzione di partecipare ad un percorso magistrale o a un master e la specializzazione è davvero sotto ogni aspettativa (il 33 per cento degli intervistati non è laureato in materie quali informatica o comunque legate al settore).

Per parlare dell’argomento Aica – che in Italia rappresenta il Cepis – ha organizzato una conferenza del ciclo “Conversazioni su Competenze e lavoro digitali” che si terrà a Milano il 25 marzo dalle 18 alle 19.30 presso la sede Fast in piazzale Morandi 2 e sarà dedicata al tema “Le competenze e i profili professionali richiesti dal mercato del lavoro nel settore ICT”. La discussione tratterà gli aspetti legati ai profili professionali oggi disponibili e quelli più richiesti da imprese medio-grandi ed enti pubblici. Il dibattito che seguirà riguarderà le competenze necessarie per l’innovazione dei sistemi informativi in coerenza con le strategie aziendali e l’importanza del sistema e-CF rispetto agli obiettivi di aggiornamento delle competenze digitali del futuro. La partecipazione è libera, anche via web, tramite l’iscrizione a partire da questo link.

lavoro digitale cepis

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Offerte Speciali

Prezzo Apple Watch 10, In Italia da 459 euro

Apple Watch 10 torna in sconto al minimo, prezzo di 379 €

Amazon sconta ancora Apple Watch 10. Portate a casa il più innovativo degli Apple Watch degli ultimi anni con un risparmio fino a 90€
Pubblicità
Pubblicità

Ultimi articoli