Questo sito contiene link di affiliazione per cui può essere compensato

Home » News » L’account di Fast Company ha pubblicato notifiche oscene su Apple News

L’account di Fast Company ha pubblicato notifiche oscene su Apple News

Alcuni cybercriminali sono in qualche modo riusciti ad accedere all’account Apple News di Fast Company – rivista statunitense che si occupa di tecnologia, business e design – e inviare notifiche push razziste e oscene agli utenti del servizio Apple e indicazioni dell’intenzione di rivelare dettagli sui dipendenti di Fast Company.

Le strane notifiche sono state notate martedì 27 settembre dagli utenti del servizio Apple News. Apple ha disabilitato il feed in questione, riconoscendo l’esistenza del problema su Twitter. Anche Fast Company ha riconosciuto l’esistenza del problema evidenziando che i messaggi non erano ovviamente in linea con i contenuti e l’etica dell’azienda.

Il sito The Verge riferisce di un post sul sito di Fast Company nel quale viene spiegato in che modo i cybercriminali sono riusciti a superare i protocolli di sicurezza previsti dall’azienda. In un post su un forum i cybercriminali hanno successivamente affermato l’intenzione di pubblicare dettagli relativi alle schede dei dipendenti e post in bozza dai database di Fast Company. Le informazioni sui clienti sarebbero memorizzate in un diverso database al quale non è stato possibile accedere.

Fast Company non è l’unica azienda ad avere subito recentemente un attacco hacker: pochi giorni addietro è stata colpita Uber e cybercrimnali hanno sottratto a Samsung informazioni sui clienti.

Per tutte le notizie sulla sicurezza informatica vi rimandiamo a questa sezione del nostro sito.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Offerte Speciali

MacBook Pro con autonomia top e rivestimento nano-texture - macitynet.it

Regalo di 500 € sul potentissimo MacBook Pro 14 pollici con M4 Max

Su Amazon va ancora in sconto il potentissimo MacBook Pro M4 Max con schermo da 14" e 32 GB di memoria. Risparmio da 500 €
Pubblicità
Pubblicità

Ultimi articoli