Questo sito contiene link di affiliazione per cui può essere compensato

Home » Hi-Tech » Internet » La Chiesa di Scientology e Wikipedia ai ferri corti

La Chiesa di Scientology e Wikipedia ai ferri corti

I membri di Scientology non potranno più modificare le voci di Wikipedia che riguardano la loro chiesa. Ecco la decisione a cui sono giunti i vertici della enciclopedia on line dopo mesi di discussioni.

La ragione è nell’assioma su cui si regge Wikipedia, e che molti criticano: quello della neutralità  del punto di vista. Wikipedia, cioè, accumula il sapere umano e lo rende disponibile tramite un modello di collaborazione aperta a tutti, a condizione però che si lavori nel rispetto dell’obiettività  e del distacco. Cosa succede se qualcuno sistematicamente viola questa regola? C’è la scomunica perpetua.

In realtà  si tratta di un lavoro differente, passato attraverso i comitati interni dell’enciclopedia fondata da Jimmy Wales, che hanno deciso di impedire la capacità  di interagire attivamente con il database delle voci di Wikipedia a tutti gli indirizzi IP che appartengono alla Chiesa di Scientology.

La Chiesa di Scientology e Wikipedia ai ferri cortiIn altre parole, è vietato collegarsi dai computer della sede centrale della chiesa per modificare Wikipedia, magari in maniera anonima.

Dietro la misura radicale e spettacolare ma per niente “totalizzante” (è abbastanza facile eluderla), c’è una polemica forte con la visione del mondo e il suo desiderio di fare proselitismo e le numerose polemiche che riguardano la chiesa di Scientology.

La quale, secondo i saggi di Wikipedia, non perderebbe occasione per distorcere la verità  o comunque abbandonare la neutralità  del punto di vista cambiando decine di voci che la riguardano direttamente e indirettamente, con il suo pensiero. Peccato mortale nella chiesa della conoscenza condivisa di Wikipedia, che quindi ha deciso la scomunica digitale per Scientology.

Chi la fa, l’aspetti, pare abbiano pensato i 10 saggi del Wiki nel momento in cui hanno votato all’unanimità  per scacciare gli scientisti dal tempio digitale.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Offerte Speciali

Prezzo Apple Watch 10, In Italia da 459 euro

Apple Watch 10 torna in sconto al minimo, prezzo di 379 €

Amazon sconta ancora Apple Watch 10. Portate a casa il più innovativo degli Apple Watch degli ultimi anni con un risparmio fino a 90€
Articolo precedente
Articolo successivo
Pubblicità
Pubblicità

Ultimi articoli