Questo sito contiene link di affiliazione per cui può essere compensato

Home » Hi-Tech » Futuroscopio » Infrarossi al posto delle onde elettromagnetiche: così diremo addio al vecchio Wi-Fi

Infrarossi al posto delle onde elettromagnetiche: così diremo addio al vecchio Wi-Fi

Un Wi-Fi molto più veloce e un ambiente con meno disturbi elettromagnetici. È questo che emerge dalla tesi di dottorato di Joanne Ohuna studentessa dei Paesi Bassi,  nella quale è stata dimostrata un’interessante idea innovativa: la possibilità di usare la luce a infrarossi per trasportare dati wireless. Le potenzialità del sistema proposto sono enormi, consentendo di arrivare a oltre 40 gigabit al secondo, un flusso molto più elevato rispetto al singolo gigabit al secondo che è possibile ottenere con lo standard 802.11ac.

Il sistema a infrarossi, si spiega in un comunicato dell’Università tecnica di Eindhoven, può avere come target più dispositivi contemporaneamente, è economico da creare e, contrariamente al WiFi tradizionale, non soffre di problematiche legate alle interferenze radio. Il team di ricerca ha testato al momento le velocità in download e solo a brevi distanze (2.5 metri) ma le potenzialità sono evidenti. Interessante notare che non è necessario direzionare in alcun modo il segnale: il trasmettitore è potenzialmente in grado di inviare raggi luminosi con angolazioni specifiche direttamente verso i dispositivi abilitati.

Non essendo necessarie parti in movimento, i requisiti a livello di alimentazione sono modesti. Le antenne riflettenti possono irradiare i raggi luminosi verso angoli differenti, inquadrando accuratamente più target contemporaneamente e senza problemi di congestione. Poiché gli infrarossi non sono ovviamente in grado di passare i muri, è necessario installare antenne in più stanze. La luce a infrarossi è innocua agli occhi umani e non è necessario distogliere lo sguardo dal trasmettitore.

Dispositivi veri e propri potrebbero essere pronti nel giro di cinque anni. Diremo addio alle connessioni senza fili come le conosciamo oggi?

WiFi a infrarossi

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Offerte Speciali

Prezzo Apple Watch 10, In Italia da 459 euro

Apple Watch 10 torna in sconto al minimo, prezzo di 379 €

Amazon sconta ancora Apple Watch 10. Portate a casa il più innovativo degli Apple Watch degli ultimi anni con un risparmio fino a 90€
Pubblicità
Pubblicità

Ultimi articoli