Questo sito contiene link di affiliazione per cui può essere compensato

Home » Hi-Tech » Programmazione » La Francia porterà in tribunale Apple e Google per pratiche commerciali abusive

La Francia porterà in tribunale Apple e Google per pratiche commerciali abusive

La Francia porterà in tribunale Apple e Google perché impongono unilateralmente agli sviluppatori prezzi e altre condizioni contrattuali. L’annuncio arriva dal Ministro delle Finanze Bruno Le Maire che ha anticipato una causa legale in arrivo contro i due colossi presso il tribunale del commercio di Parigi durante una intervista radiofonica.

«Per quanto potenti siano, Google e Apple non dovrebbero essere in grado di trattare le nostre startup e i nostri sviluppatori come fanno attualmente» ha dichiarato Le Maire riportato da Reuters, concludendo «Pertanto condurrò Google e Apple presso il Tribunale commerciale di Parigi per pratiche commerciali abusive».
francia apple e googleNel momento in cui scriviamo non sono ancora noti tutti i dettagli, in ogni caso la procedura legale annunciata sembra muovere da tre punti principali: Apple e Google decidono la commissione che spetta loro senza possibilità di negoziazione; entrambe le società impongono termini di contratto che gli sviluppatori sono obbligati ad accettare, infine Apple e Google possono modificare unilateralmente questi termini in qualsiasi momento. Quindi si tratta di termini e condizioni applicati per i rispettivi negozi digiali di app: Apple App Store e Google Play Store.


Nella stessa intervista il Ministro Francese delle Finanze ha espresso le sue previsioni circa il trattamento fiscale dei colossi hi-tech in Europa, indicando per l’inizio del 2019 la chiusura delle scappatoie legali che fino a oggi hanno reso possibili le complesse strategie di elusione fiscale messe in pratica da numerose multinazionali non solo tecnologiche.

In questi giorni Brussels lavora a una revisione del trattamento fiscale per il business online dei colossi IT. Nel frattempo Apple e l’Irlanda si stanno muovendo per raccogliere i 13 miliardi di euro più interessi, richiesti a Cupertino per tasse arretrate, una somma immensa di denaro che verrà depositata in un fondo di garanzia fino alla sentenza finale che potrebbe arrivare tra appelli e ricorsi solo tra diversi anni.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Offerte Speciali

Prezzo Apple Watch 10, In Italia da 459 euro

Apple Watch 10 torna in sconto al minimo, prezzo di 379 €

Amazon sconta ancora Apple Watch 10. Portate a casa il più innovativo degli Apple Watch degli ultimi anni con un risparmio fino a 90€
Pubblicità
Pubblicità

Ultimi articoli