Questo sito contiene link di affiliazione per cui può essere compensato

Home » Hi-Tech » Internet » Italiani, reti Wi-Fi pubbliche e quel falso senso di sicurezza

Italiani, reti Wi-Fi pubbliche e quel falso senso di sicurezza

Gli italiani sono in grado di dire se corrono o no il rischio di essere spiati quando utilizzano una connessione in rete sotto Wi-Fi pubblica? Una nuova ricerca realizzata da Norton by Symantec rivela che gli italiani hanno un falso senso di sicurezza quando utilizzano le Wi-Fi pubbliche e che continuano a mettere a rischio i propri dati con molta leggerezza, anche adottando comportamenti “opinabili”.

L’edizione 2017 del Norton Wi-Fi Risk Report ha intervistato oltre 15.000 persone di tutto il mondo in relazione ai comportamenti durante l’utilizzo di Wi-Fi pubbliche, scoprendo che ormai nessuno in pratica è più in grado di resistere alla possibilità di accedere gratuitamente al web tramite Wi-Fi, e che ben il 60% degli italiani sarebbe disposto a fare qualsiasi cosa – o quasi – pur di avere accesso ad una connessione Wi-Fi gratuita.

Una volta online, gli utenti rivelano comportamenti quanto meno inaspettati:

Il 15% degli Italiani ammette di aver visionato immagini di nudo o contenuti hard durante una sessione di navigazione in rete sotto wi-fi pubblica e in luoghi alquanto singolari. L’Italia ha una delle percentuali più alte in Europa ma molto più bassa rispetto, ad esempio, agli USA con il 20%. La palma della “spregiudicatezza” in rete per utenti che visionano materiale hot sotto wi-fi va all’India con il 31% e al Brasile con il 30%.

Di questa percentuale di italiani “spregiudicati”, il 36% ammette di averlo fatto a casa di amici; il 35% in strutture alberghiere; il 33% in un bar o in un ristorante; il 30% per strada.

Più bassa la percentuale di persone che visionano materiale hot nelle biblioteche (17%). Bassissimo questo tipo di utilizzo della rete sotto Wi-Fi pubblica nelle scuole o nelle università.

  • L’89% ammette comunque di mettere le proprie informazioni personali a rischio durante l’utilizzo di una wi-fi pubblica
  • Il 58% accede alla mail personale da Wi-Fi pubblico
  • Il 54% accede ai propri profili social
  • Il 47% condivide foto e video
  • Il 17% verifica il conto bancario o accede alle informazioni di natura finanziaria

Sono ancora in molti a non preoccuparsi di proteggere i propri dati durante una sessione Wi-Fi: il 44% degli italiani non utilizza una soluzione VPN (Virtual Private Network) mentre un 22% non ne ha mai neanche sentito parlare.

Il report completo (in PDF) è consultabile a questo indirizzo

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Offerte Speciali

Prezzo Apple Watch 10, In Italia da 459 euro

Apple Watch 10 torna in sconto al minimo, prezzo di 379 €

Amazon sconta ancora Apple Watch 10. Portate a casa il più innovativo degli Apple Watch degli ultimi anni con un risparmio fino a 90€
Pubblicità
Pubblicità

Ultimi articoli