Questo sito contiene link di affiliazione per cui può essere compensato

Home » Macity - Apple » Mondo iOS » iPhone » iPhone 8 tutto schermo è più vicino, Apple brevetta la tecnologia micro-LED

iPhone 8 tutto schermo è più vicino, Apple brevetta la tecnologia micro-LED

Immaginiamo uno smartphone con frontale interamente occupato dallo schermo, non solo senza bordi e cornici ma anche completamente privo di tasto Home, sensore impronte Touch ID e persino senza gli onnipresenti piccoli fori per i sensori di luce e prossimità. Questo monolito di vetro e acciaio potrebbe essere iPhone 8 ed ora la tecnologia per realizzarlo è depositata a nome di Apple con un brevetto che ha ottenuto la registrazione proprio oggi dall’USPTO, l’ufficio statunitense che si occupa di marchi e brevetti.

Si tratta della tecnologia micro-LED sviluppata da LuxVue, società che Apple ha acquistato nel 2014 e di cui abbiamo già parlato sulle pagine di Macitynet. In realtà il brevetto registrato oggi altro non è che la stessa tecnologia LuxVue, solo che ora diventa a tutti gli effetti di proprietà di Cupertino. Per le loro dimensioni piccolissime i micro-LED possono essere installati insieme agli altri LED che riproducono i pixel nei colori fondamentali RGB: funzionando da ricetrasmettitori a infrarossi permettono di sostituire lo strato touch degli schermi dei dispositivi mobile ma non solo. Con configurazioni ad hoc i micro-LED possono essere impiegati per rilevare la luce ambiente, quindi sostituire i sensori tradizionali che richiedono un foto sul frontale degli smartphone, oppure possono rilevare la presenta o meno del volto dell’utente, sostituendo così il sensore di prossimità.
micro-Led 4
Infine questi pixel interattivi, come vengono anche indicati i micro LED a raggi infrarossi, possono essere concentrati in una specifica area del display, oppure estesi a tutta la superficie, per leggere le impronte, sostituendo così anche Touch ID. Le applicazioni possibili sono diverse e tutte molto promettenti, tanto che questo brevetto micro-LED è interpretato dagli osservatori come la tecnologia che Apple potrebbe impiegare in iPhone 8. Per questo terminale è atteso non solo un redesign completo e lo schermo OLED ma anche un frontale tutto display, per la prima volta senza tasto Home e Touch ID. Chiunque, appassionato di iPhone, Apple o più in generale di smartphone, non può leggere le funzioni dei micro-LED senza fare collegamenti con i prossimi iPhone in arrivo a settembre. Ma per il momento all’eccitazione iniziale è consigliabile un pizzico di cautela: non sempre i brevetti Apple diventano prodotti reali o, anche quando ciò avviene, possono trascorrere anche diversi anni.

micro-Led 5

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Offerte Speciali

Prezzo Apple Watch 10, In Italia da 459 euro

Apple Watch 10 torna in sconto al minimo, prezzo di 379 €

Amazon sconta ancora Apple Watch 10. Portate a casa il più innovativo degli Apple Watch degli ultimi anni con un risparmio fino a 90€
Pubblicità
Pubblicità

Ultimi articoli