Questo sito contiene link di affiliazione per cui può essere compensato

Home » Hi-Tech » CES, IFA, MWC & EXPO » CES 2014: gli indossabili Epson Pulsense per il fitness e non solo…

CES 2014: gli indossabili Epson Pulsense per il fitness e non solo…

L’invito alla presentazione di Epson riguardava principalmente il mondo del “wereable”, settore in cui l’azienda di lunga tradizione nel campo delle stampanti e dei proiettori è entrata con i suoi occhiali Moverio giunti alla seconda reincarnazione e di cui vi parliamo in questo articolo ma la novità assoluta anche se va a fare a concorrenza ad una marea di dispositivi simili è l’introduzione di due dispositivi fitness della serie Pulsense.

Epson non giunge prima in questo campo ma anche partendo in ritardo ha pur sempre qualche freccia nel suo arco: di fatto è stata la prima al mondo a creare dispositivi indossabili “smart” con il marchio SEIKO e produce questi oggetti partendo da sensori e processori realizzati su design e produzione propria con una esperienza pluridecennale nel settore. Sarà comunque il mercato a giudicare se è più importante una politica di marketing originale o il valore di un grande brand con strumenti di tracking avanzati.

iconapulsenseVeniamo ai due Epson Pulsense presentati al CES 2014: entrambi i tracker sono in grado di monitorare battito cardiaco, livello di attività (anche con esercizi a zone basati sul battito cardiaco), calorie bruciate e attività  nel sonno e utilizzano dei ovviamente biosensori e accelerometri brevetttati da Epson. Il modello base PS-100 ha semplicemente degli indicatori LED mentre il modello PS-500 ha un display LCD con la possibilità di leggere direttamente i dati tracciati.

La lettura del battito cardiaco avviene (come abbiamo già visto su un tracker simile di Mio) attraverso un led che “illumina” il polso e arriva sotto la cute per valutare la luce riflesse dai globuli rossi. I dispositivi dispongono ovviamente di una memoria interna con 480 ore di attività registrata dopo di che dovrete collegarli ad un computer per scaricare i vostri dati.

Il costo di PS-100 sarà di 129 dollari in USA mentre quello di PS-500 sarà di 199 Dollari e la commercializzazione dovrebbe avvenire nell’estate 2014. Al momento non è prevista una data di uscita del prodotto in Italia. Qui sotto le immagini scattate alla presentazione al CES 2014.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Offerte Speciali

Prezzo Apple Watch 10, In Italia da 459 euro

Apple Watch 10 ancora più conveniente, prezzo da 329€

Amazon sconta ancora Apple Watch 10. Portate a casa il più innovativo degli Apple Watch degli ultimi anni con un risparmio fino a 130€. Versione da 42mm a solo 329 €
Pubblicità
Pubblicità

Ultimi articoli