Questo sito contiene link di affiliazione per cui può essere compensato

Home » Hi-Tech » Sistemi Operativi » Individuata una vulnerabilità nella shell Bash di Linux e OS X

Individuata una vulnerabilità nella shell Bash di Linux e OS X

Alcuni ricercatori esperti in sicurezza informatica hanno individuato una grave vulnerabilità nella shell Bash presente da molto tempo in sistemi operativi *NIX, Linux e OS X compresi. Il sistema consente potenzialmente a un attacker di eseguire qualunque codice aprendo la shell. È potenzialmente possibile prendere controllo di vari dispositivi di rete sui quali la shell è attiva, benché vi siano dei limiti nella tipologia di comandi che l’utente remoto può eseguire. Red Hat spiega che la vulnerabilità deriva dalla possibilità di usare variabili d’ambiente e nascondere in queste codice da eseguire quando viene richiamata la shell. Il problema riguarda un gran numero di sistemi, essendo *NIX e suoi derivati usati moltissimi come server web. Per vedere se il proprio sistema è vulnerabile, basta aprire il Terminale e digitare il seguente comando:

Comandobash

Se il sistema è vulnerabile, alla pressione del tasto invio il sistema risponderà con:

[colored_box color=”blue”] vulnerable – this is a test [/colored_box]

Se il sistema NON è vulnerabile, verranno visualizzate le seguenti righe:

bash: warning: x: ignoring function definition attempt
bash: error importing function definition for `x'
this is a test

OS X 10.9.5 Mavericks e anche l’ultima beta di OS X 10.10 Yosemite sulla quale abbiamo eseguito le prove, al momento sembrano vulnerabili; alcune distribuzioni Linux sono state già “fixate”, ad esempio: Ubuntu (10.04 LTS, 12.04 LTS e 14.04 LTS), Debian, Red Hat Enterprise Linux (versioni da 4 a 7), Fedora e CentOS (versioni da 5 a 7).

VulnerabiliShell

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Offerte Speciali

Prezzo Apple Watch 10, In Italia da 459 euro

Apple Watch 10 crolla al minimo storico, prezzo da 339€

Amazon sconta ancora Apple Watch 10. Portate a casa il più innovativo degli Apple Watch degli ultimi anni con un risparmio fino a 100€. Versione da 42mm a solo 339 €
Pubblicità
Pubblicità

Ultimi articoli