Questo sito contiene link di affiliazione per cui può essere compensato

Home » Hi-Tech » Hardware e Periferiche » IFA 2015, i robot per la telepresenza BeamPro e Beam+

IFA 2015, i robot per la telepresenza BeamPro e Beam+

All’IFA di Berlino la società francese Awabot presenta BeamPro, robot di servizio professionale ideato per la cosiddetta telepresenza negli ambienti business, e Beam+, robot per la telepresenza utilizzabile anche per videoconferenze.

BeamPro integra uno schermo LCD da 17″ (4:3), due videocamere con angolo di visione da 105°, microfoni con funzioni anti-eco e riduzione dei rumori ambientali, speaker frontali in grado di produrre fino a 90 dB, connessione WiFi 802.11 a/b/g/n Wifi; le misure sono: 1.58 m, larghezza 38 cm, lunghezza 63.5 cm. Un dock da parte pemette di ricaricare il robot quando non è utilizzato.

Beam+ integra due videocamere 640 x 480 HDR con ampio angolo di visione e zoom digitale 2x, uno schermo LCD da 10″, 4 microfoni (3 frontali e uno posteriore). È un dispositivo alto 1.35m, largo 32 cm e lungo 41.7cm, pesa 17.7Kg, integra batterie che offrono due ore di autonomia e arriva con un dock di ricarica da terra (da collegare a una presa di corrente) che permette di ricaricare il robot quando non è utilizzato; un meccanismo denominato “Assisted Docking” consente al robot di cercare da solo la base e collegarsi per la ricarica.

Per usare un robot Beam+ basta una connessione WiFi; il dispositivo rimane discreto evidenziando eventialmente solo la faccia dell’interlocutore. Il computer usato dall’interlocutore può essere un Mac o PC con OS X 10.7 o superiore o Windows 7 o superiore, con webcam. microfono, spaeker. Il video e le comunciazioni audio sono criprate sfruttando un sistema e le cifrature AES-256 e HMAC-SHA1. I prezzi dei due dispositivi non sono stati comunicati.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Offerte Speciali

Confronto iPhone 15 contro iPhone 14, quale scegliere

iPhone 15 è il vero low cost, a 699 euro costa meno di iPhone 16e

Si allarga lo sconto su iPhone 15. Oggi lo comprate a solo 699 €, il minimo storico. Costa trenta euro in meno rispetto ad iPhone 16e ed è per molti aspetti superiore al nuovo modello
Pubblicità
Pubblicità

Ultimi articoli