Questo sito contiene link di affiliazione per cui può essere compensato

Home » Hi-Tech » Internet » Le app in Swift si creano nel browser con IBM Swift Sandbox

Le app in Swift si creano nel browser con IBM Swift Sandbox

IBM Swift Sandbox è un sito web interattivo che permette di scrivere codice Swift ed eseguirlo in ambienti server su Linux. È solo una delle tante cose che vedremo, possibili dopo che Apple ha ufficialmente reso Open Source il linguaggio Swift, un esempio di ciò che i programmatori possono fare anche senza ricorrere all’ambiente Xcode e anche senza avere a disposizioen un Mac: nel caso di IBM Swift Sandbox basta disporre di una connessione a internet.

In un post sul proprio blog, IBM spiega che è solo l’inizio di una serie di iniziative, facendo capire che sono in arrivo altre novità specifiche per Swift, a malapena la superfice di tutto quello che è previsto.

IBM Swift Sandbox

Ricordiamo che il codice Open Source di Swift è disponibile via GitHub e include supporto per tutte le piattaforme software Apple – iOS, OS X, watchOS e tvOS – così come per Linux (al momento Ubuntu). I componenti disponibili comprendono Swift Compiler, Debugger, Standard Library, Foundation Libraries, Package Manager e REPL.

Swift è concesso in licenza ai sensi della licenza Open Source Apache 2.0 con un’eccezione relativa alla libreria di runtime, e consente agli utenti di integrare Swift nel proprio software ed eseguire il porting del linguaggio su nuove piattaforme.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Offerte Speciali

Prezzo Apple Watch 10, In Italia da 459 euro

Apple Watch 10 torna in sconto al minimo, prezzo di 379 €

Amazon sconta ancora Apple Watch 10. Portate a casa il più innovativo degli Apple Watch degli ultimi anni con un risparmio fino a 90€
Pubblicità
Pubblicità

Ultimi articoli