Dopo aver visto i migliori smartwatch, suddivisi in fasce da 50, 100 e 150 euro, e poi quelli che vanno dai 150 ai 300 euro saliamo di livello e cerchiamo di capire quali sono gli indossabili migliori sopra i 300 euro. Ovviamente la lista è dominata da Apple Watch, che rappresentano la soluzione migliore per chi possiede un iPhone, ma certamente non mancano i dispositivi Android Wear per chi abbraccia il sistema del robottino verde. Ecco quali sono i migliori smartwatch sopra i 300 euro.
Apple Watch 10
Una delle innovazioni più evidenti dell’Apple Watch 10 è il display più ampio rispetto alle versioni precedenti. Apple ha progettato questo schermo per offrire una visibilità superiore e permettere di visualizzare più informazioni in una singola schermata. Lo schermo curvo consente una visualizzazione chiara e nitida da ogni angolazione, rendendo più facile anche scrivere direttamente sul dispositivo.
Insieme al display più grande, il nuovo design dell’interfaccia è stato ottimizzato per sfruttare al massimo lo spazio disponibile. L’Apple Watch 10 introduce anche una nuova colorazione Jet Black, che richiama l’iconico design dell’iPhone 7, donando allo smartwatch un tocco elegante e moderno.
Il display dell’Apple Watch 10 è 40% più luminoso, rendendolo più facile da leggere anche quando si guarda da un angolo. Grazie a questa caratteristica, leggere l’ora o le notifiche diventa molto più intuitivo, anche in condizioni di luce intensa.
Apple ha posto una particolare attenzione sul comfort: l’Apple Watch 10 è stato pensato per essere indossato tutto il giorno e anche di notte. È il 10% più sottile rispetto alla Serie 9, con uno spessore di soli 9,7 mm, il che lo rende il più sottile di sempre. Questo ridimensionamento ha richiesto un ripensamento completo dell’architettura interna.
Tra le novità, il dispositivo offre funzioni avanzate per la gestione della salute: monitora il ciclo mestruale, fornisce avvisi quando è necessario raccogliere più informazioni e analizza la qualità del sonno, garantendo un quadro completo del benessere quotidiano.
Inoltre, un innovativo sistema di traduzione consente la traduzione rapida tra diverse lingue, direttamente dal polso, grazie al nuovo chip S10 con Neural Engine a 4 core. Questa potenza di calcolo permette anche di migliorare la qualità delle chiamate vocali.
La Serie 10 abbandona l’acciaio inossidabile in favore di una finitura in titanio, un materiale che lo rende più leggero del 20% rispetto ai modelli precedenti. I nuovi cinturini, realizzati con materiali lucidi, garantiscono una continuità estetica tra orologio e accessorio.
Galaxy Watch 7 44mm LTE
Se cercate uno smartwatch che calzi a pennello per Android, come Apple Watch per iPhone, allora Galaxy Watch 7 è certamente un punto di riferimento. Ancor di più adesso, che su Amazon viene proposto spesso a 299 euro nella versione LTE. Costa praticamente quanto il modello solo Bluetooth.
Lo smartwatch è ottimizzato per la cura e il benessere del corpo, con numerose funzioni per il benessere fisico. Presenta, tra le tante, l’Energy Score, un punteggio che si basa sul monitoraggio del sonno, dei battiti cardiaci e delle attività quotidiane. Questo, permette di organizzare al meglio una propria routine e rispettarla.
Lo smartwatch fornisce anche dei consigli pratici, magari nel caso in cui non si dorma bene, proponendo soluzioni per recuperare energia.
Tra il dispositivo propone valutazioni giornaliere, controllo dei battiti cardiaci durante il sonno e una guida personalizzata per migliorare la qualità del riposo con consigli mirati.
Si propone di essere un vero e proprio trainer al polso, tracciando costantemente le proprie sessioni di allenamento: non solo crea routine di allenamento, ma offre consigli anche sul riscaldamento, lo stretching e le pause da fare. Non solo allenamenti sulla terra ferma, però, visto che lo smartwatch propone anche una modalità Water Lock, che monitora anche gli allenamenti in acqua.
Al suo interno è dotato di un processore a 3NM, che permette di gestire la semplice interfaccia in modo fulmineo, potendo passare rapidamente da una funzione all’altra, come dalle previsioni meteo al programma di allenamento.
Potete acquistarlo direttamente a questo indirizzo
Amazfit Falcon
Se volete qualcosa di più classico, ma senza rinunciare a funzioni smart rosicante al fitness, allora Amazfit Falcon potrebbe fare al caso vostro. Propone una guida basata sull’Intelligenza Artificiale con Zepp Coach, con un algoritmo di coaching intelligente che aiuta ad allenarsi e recuperare in modo più scientifico. I piani di allenamento si basano sulle caratteristiche fisiche dell’utente e sul livello di esperienza di esercizio, quindi la guida è studiata su misura per chi lo indossa. Monitora il livello di affaticamento, il livello di forma fisica e lo stato dell’allenamento e regola l’intensità dell’allenamento e i giorni di riposo per aiutare a evitare il sovrallenamento.
E’ in grado di semplificare gli allenamenti con il riconoscimento automatico degli esercizi di allenamento della forza e traccia 8 modalità sportive per ottenere dati di corsa professionale con la modalità Track Run. L’orologio è un unibody in Titanio con schermo in vetro zaffiro, realizzato per l’azione con materiali di prima qualità, l’unibody in titanio TC4 è leggero, ad alta resistenza e resistente alla corrosione, mentre lo schermo in vetro zaffiro ha una durezza Mohs di 9.
Ovviamente offre GPS integrato grado di raccogliere segnali GPS L1 e L5, e gode del supporto per 6 sistemi satellitari per ridurre efficacemente le interferenze ambientali da alberi. E’ resistenza all’Acqua 20 ATM, quindi è un ottimo compagno anche per il nuoto o il surf. Monitora la frequenza cardiaca, l’ SpO₂ e il livello di stress 7/24.
Su Amazon si trova a questo indirizzo.
Garmin fēnix 7S Solar
Se siete alla ricerca di un compagno per la corsa e lo sport allora potreste puntare anche su Garmin Fenix 7S Solar. L’orologio è in grado di determinare l’attivazione dell’ossigeno e offre una navigazione perfetta grazie alla mappa TopoActive Europe preinstallata: che si tratti di trail running o di una passeggiata in città in vacanza l’orologio saprà certamente guidarvi nel giusto percorso.
Grazie alla lente Power Glass sfrutta l’energia del Sole per prolungare l’autonomia della batteria: la batteria interna ricaricabile garantisce un’autonomia fino a 14 giorni in modalità smartwatch e 46 ore con GPS attivo. E’ impermeabile 10 ATM e propone un display 1,2″, cassa da 42 mm e lunetta in acciaio inossidabile. Offre anche una nuova interfaccia touch che si affianca ai pulsanti per consentire un accesso più rapido alle funzioni dell’orologio, e alle oltre 30 APP pre caricate.
Potete acquistarlo direttamente da qui.
Suunto 9 Peak Full Titanium
Suunto 9 si trova anche in versione Peak Full Titanium, la premium della linea. E’ un orologio sportivo ed elegante allo stesso tempo, dotato di tutte le caratteristiche presenti sul predecessore 9 Peak, tra cui una durata della batteria che va dalle 25 ore con la funzione GPS sempre attiva, e fino a sette giorni in modalità “Tour”. E’ in grado di tracciare 80 modalità sportive con opzioni di visualizzazione personalizzabili, oltre ad essere in grado di misurare l’ossigeno nel sangue.
Suunto 9 Peak Full Titanium Blackè anche smart, e si collega all’app Suunto per analizzare in modo approfondito le metriche di allenamento, nonché di pianificare percorsi con mappe termiche specifiche per lo sport e punti di partenza popolari. Sono disponibili oltre 200 app partner per analizzare l’allenamento, trovare nuovi percorsi, accedere al coaching e creare video 3D. Inoltre, è possibile controllare la musica direttamente dall’orologio per un allenamento a tutto ritmo.
Suunto 9 Peak Full Titanium Black viene fornito con un cinturino in silicone aggiuntivo per l’uso sportivo ed è disponibile anche su Amazon.
OnePlus Watch 3
OnePlus Watch 3 è l’ultimo nato in casa OnePlus, con una batteria da 631 mAh che riesce a garantire fino a 16 giorni di funzionamento.
Tra le novità in ambito salute, il dispositivo introduce “60s Health Check-In”, una funzionalità che, in appena 60 secondi, analizza sei parametri fondamentali, quali frequenza cardiaca, livelli di ossigeno nel sangue (SpO2), salute vascolare, temperatura del polso, qualità del sonno e benessere fisico e mentale.
Il dispositivo supporta oltre 100 modalità sportive, incluse 11 modalità professionali, e offre un’analisi approfondita di parametri quali l’efficienza nella combustione dei grassi, l’intensità dell’allenamento e l’efficacia degli esercizi.
Basato sull’ultima versione di Wear OS 5, propone una cassa rotonda in acciaio inossidabile, accompagnata da una lunetta in titanio con rivestimento PVD e un display LTPO da 1,5 pollici, realizzato in cristallo di zaffiro 2D.
Il OnePlus Watch 3 è disponibile anche su Amazon.
Apple Watch Ultra 2
Al fianco della Serie 9 Apple ha lanciato quest’anno anche Apple Watch Ultra 2, una versione aggiornata dello smartwartch premium dello scorso anni, che mantiene i tratti distintivi, come una cassa più grande e funzionalità riservate a chi ama l’immersione.
Ricordiamo che Apple Watch Ultra 2 è l’edizione 2023 del Apple Watch Ultra che lo scorso anno aveva suscitato grande attenzione per autonomia, solidità, funzioni e design. L’edizione di quest’anno è sostanzialmente identica esteticamente a quella del 2022. La differenza la fa il processore.
Il SIP 9 permette non solo di svolgere più far girare più velocemente tutte le applicazioni ma anche di avere funzioni non presenti nel precedente modello.
Apple sottolinea in particolare
- Display il doppio più luminoso
- Nuovo chip UltraWide Band per la ricerca di oggetti e dell’iPhone
- Una nuova gesture con doppio tap (toccare indice e pollice) che permette ad esempio riprodurre e mettere in pausa un brano o posticipare una sveglia o rispondere e terminare una chiamata
- Apple Watch Ultra 2 con i nuovi bracciali Alpine Loop o Trail Loop è anche Carbo Neutral
Restano caratteristiche molto apprezzate come le 36 ore di autonomia, o fino a 72 ore in modalità Risparmio energetico, la cassa da 49 mm in titanio a prova di corrosione, la grande Digital Crown con tasto Azione personalizzabile e la resistenza all’acqua fino a 100 metri.
Su Amazon, invece, Click qui per scegliere il vostro.