Questo sito contiene link di affiliazione per cui può essere compensato

Home » Hi-Tech » Voci dalla Rete » Greenpeace: Apple innova senza rinunciare all’ecosostenibilità

Greenpeace: Apple innova senza rinunciare all’ecosostenibilità

Secondo Greenpeace Apple innova senza rinunciare al verde. Gli elogi all’azienda americana, assieme a quelli che vanno ad altre aziende come Google e Facebook, sono in un nuovo rapporto intitolato “Clicking Clean: How Companies are Building the Green Internet”.

Il documento è finalizzato ad analizzare le strategie assunte dai grandi protagonisti di Internet, e in particolare quelli che stanno operando nel cloud, un ambito in cui, dice l’associazione ambientalista, Apple, Google e Facebook sono i veri “innovatori dell’energia verde”. Il riferimento è al grado di efficienza della tecnologia legata al web: consumi ed energie sprecate dalle grandi aziende che offrono servizi sul web.

Nel report si loda Apple per il suo impegno a favore delle energie rinnovabili, premiando la società con tre “A” e una “B” su quattro categorie in totale con l’unico B ottenuto nelle “strategie i progressi misurabili per mitigare la domanda per energia “sporca” generata dalla infrastruttura IT”, in pratica nell’ambito della promozione di adozione di energie rinnovabili dal sistema a supporto della sua infrastruttura tecnologica.

Nella descrizione delle motivazioni che hanno permesso ad Apple di ottenere anche in questa categoria ottimi risultati, l’impegno ad alimentare iCloud con energie al 100% rinnovabili, scelta che l’ha trasformato nell’azienda leader nel settore IT maggiormente impegnata nella costruzione di un’internet “verde”. La casa della Mela ha costruito il più grande impianto fotovoltaico privato per i data center del Nord Carolina, sta lavorando con utility del Nevada per potenziare i data center con energia solare e geotermica e acquista energia prodotta con l’eolico per i data center di Oregon e California.

“In termini molto concreti”, si legge nel riassunto del report, “Apple ha mostrato la possibilità che una internet rinnovabile al 100% è possibile, con modelli di interventi per le altre società che vogliono una internet sostenibile”.

A febbraio di quest’anno, l’associazione aveva altresì lodato l’impegno di Apple per l’uso di materie che provengono da zone esenti da conflitti.

Accanto ad Apple si collocano Facebook (tre A e una sola B) e poco più sotto Google (tre B e una A). Tra gli altri grandi si segnalano voti più bassi per Microsoft (tre C) e sopratutto Amazon (tre F e una D) con i suoi Amazon Web Services che sono decisamente bocciati. La lettera F nel codice della scuola americana è equivalente di gravemente insufficiente.

GraficoGreenPea

 

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Offerte Speciali

Prezzo Apple Watch 10, In Italia da 459 euro

Apple Watch 10 torna in sconto al minimo, prezzo di 379 €

Amazon sconta ancora Apple Watch 10. Portate a casa il più innovativo degli Apple Watch degli ultimi anni con un risparmio fino a 90€
Pubblicità
Pubblicità

Ultimi articoli