Questo sito contiene link di affiliazione per cui può essere compensato

Home » Hi-Tech » Android World » Se Apple fa Apple Pay e Samsung fa Samsung Pay, Google fa Android Pay

Se Apple fa Apple Pay e Samsung fa Samsung Pay, Google fa Android Pay

Google ha annunciato ufficialmente di essere al lavoro su un sistema di pagamento mobile chiamato Android Pay, di cui avevamo già detto qualche giorno fa. Ne ha parlato sempre Sundar Pichai, che ha confermato che non si tratterà di un nuovo prodotto per gli utenti, ma di un “layer API” che consentirà ad altre società di accettare pagamenti sicuri su Android sia in negozi fisici sia tramite applicazioni. “Stiamo facendo in modo che chiunque possa sviluppare un servizio di pagamenti su Android – ha detto Pichai – e speriamo che in luoghi come la Cina e l’Africa la gente possa usare Android Pay per sviluppare servizi innovativi.”

Sebbene Pichai non abbia spiegato i dettagli di Android Pay, ha affermato che inizialmente sfrutterà la tecnologia NFC e in seguito potrebbe anche usare sensori biometrici, presumibilmente gli scanner di impronte digitali, come quelli sfruttati da smartphone come i Galaxy di Samsung, così come accede per Apple Pay. Pichai ha anche confermato che Google Wallet continuerà ad esistere come servizio separato per Android Pay, anche se farà affidamento sul framework di Android Pay.

Pichai ha eluso la domanda sulle prospettive di concorrenza tra Android Pay e i sistemi di pagamento mobile come Samsung Pay, dicendo che le due società seguono “diverse tabelle di marcia” e che avrebbero continuato a “lavorare a stretto contatto per potersi allineare”. Per ulteriori informazioni su Android Pay non resta che attendere il prossimo Google I/O, evento durante il quel potrebbe debuttare il nuovo servizio.

android pay

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Offerte Speciali

Prezzo Apple Watch 10, In Italia da 459 euro

Apple Watch 10 crolla al minimo storico, prezzo da 339€

Amazon sconta ancora Apple Watch 10. Portate a casa il più innovativo degli Apple Watch degli ultimi anni con un risparmio fino a 100€. Versione da 42mm a solo 339 €
Pubblicità
Pubblicità

Ultimi articoli