Questo sito contiene link di affiliazione per cui può essere compensato

Home » Macity - Apple » Mondo iOS » iPad Software » Google Assistant è ora compatibile anche con iPad

Google Assistant è ora compatibile anche con iPad

Google Assistant approda oggi anche su iPad, offrendo agli utenti del tablet della Mela le stesse possibilità che l’assistente virtuale offre agli utenti iPhone e Android. Lanciato ufficialmente al Google I/O 2017, Assistant è di recente approdato anche in Italia, dove però sembra mancare del supporto a molte delle funzionalità presenti in USA.

L’arrivo su iPad offre un’esperienza simile a quella di  iPhone, con l’unica vera differenza del supporto allo schermo più grande e ad alcune caratteristiche esclusive di iPad, come il multitasking per l’utilizzo a schermo diviso. Attualmente, sebbene l’assistente funzioni anche in Italia, non è possibile controllare tramite assistente vocale le periferiche connesse, come ad esempio luci smart o altri accessori dello stesso tipo. Impostando la lingua inglese, invece, è possibile controllare luci intelligenti, come Philips Hue, e altri accessori smart.

Google Assistant per iPad

Ad ogni modo, come facile intuire, Google Assistant non è accessibile su iPad tramite pulsante Home, come avviene con Siri, né tantomeno è possibile richiamare l’assistente tramite comando vocale “Ok, Google” dalla HomePage. Per sfruttare l’assistente, allora, si dovrà aprire la relativa applicazione.

Ad ogni modo, potrebbe risultare particolarmente utile l’utilizzo con il multitasking, che consente di chattare con l’assistente durante l’esecuzione di un altro applicativo aperto in finestra.

Google Assistante per iPad è già disponibile su App Store; si scarica direttamente a questo indirizzo.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Offerte Speciali

Prezzo Apple Watch 10, In Italia da 459 euro

Apple Watch 10 crolla al minimo storico, prezzo da 339€

Amazon sconta ancora Apple Watch 10. Portate a casa il più innovativo degli Apple Watch degli ultimi anni con un risparmio fino a 100€. Versione da 42mm a solo 339 €
Pubblicità
Pubblicità

Ultimi articoli