-
Topics
-
Posts
-
Buonasera a tutti, fino ad oggi non l'ho effettivamente mai usato ed ho qualche domanda circa iCloud Drive che non ho ben capito come funzioni. Ho trasferito da Mac a iCloud Drive, tutta la cartella "Documenti" standard macOS, che occupa 295GB sul disco fisso e visibile sulla barra laterale del Finder (vedi allegato) e vorrei capire meglio come funziona iCloud Drive visto che, al momento ho un abbonamento per una capacità di 50GB. Dopo aver fatto l'operazione di trasferimento della cartella dal Mac, su iCloud Drive compare la cartella Documenti trasferita, ma denominata "Documenti - Utente" (il mio nome), con tutti i suoi contenuti di documenti e/o cartelle, ma se vado a controllare (Command I ) dove effettivamente si trovano la cartella Documenti, nonché i documenti e le cartelle che contiene, mi dice che si trovano in iCloud Drive il che é impossibile in quanto, come sopraddetto, occupa 295GB mentre iCloudDrive ha 50GB di spazio fisico. Ciò non mi crea alcun problema operativo ma mi chiedo cosa succede se iCloud Drive dovesse, per qualche motivo, essere cancellato, o non essere più accessibile? La domanda cruciale é: avrei ancora accesso ai miei documenti e cartelle che si trovavano su iCloud Drive? Se sì, nessun problema, ma viceversa? Domanda finale: onde evitare questo ipotetico grave problema, é possibile effettuare l'operazione inversa ovvero da iCloud-Drive al Mac recuperando la situazione originale? Spero di essere stato sufficientemente chiaro e comunque, grazie mille per una Vostra graditissima e qualsivoglia risposta. P.S. Per ogni evenienza, prima del trasferimento, ho fatto un backup totale della cartella "Documenti" su un disco esterno.
-
Buonasera a tutti, fino ad oggi non l'ho effettivamente mai usato ed ho qualche domanda circa iCloud Drive che non ho ben capito come funzioni. Ho trasferito da Mac a iCloud Drive, tutta la cartella "Documenti" standard macOS, che occupa 295GB sul disco fisso e visibile sulla barra laterale del Finder (vedi allegato) e vorrei capire meglio come funziona iCloud Drive visto che, al momento ho un abbonamento per una capacità di 50GB. Dopo aver fatto l'operazione di trasferimento della cartella dal Mac, su iCloud Drive compare la cartella Documenti trasferita, ma denominata "Documenti - Utente" (il mio nome), con tutti i suoi contenuti di documenti e/o cartelle, ma se vado a controllare (Command I ) dove effettivamente si trovano la cartella Documenti, nonché i documenti e le cartelle che contiene, mi dice che si trovano in iCloud Drive il che é impossibile in quanto, come sopraddetto, occupa 295GB mentre iCloudDrive ha 50GB di spazio fisico. Ciò non mi crea alcun problema operativo ma mi chiedo cosa succede se iCloud Drive dovesse, per qualche motivo, essere cancellato, o non essere più accessibile? La domanda cruciale é: avrei ancora accesso ai miei documenti e cartelle che si trovavano su iCloud Drive? Se sì, nessun problema, ma viceversa? Domanda finale: onde evitare questo ipotetico grave problema, é possibile effettuare l'operazione inversa ovvero da iCloud-Drive al Mac recuperando la situazione originale? Spero di essere stato sufficientemente chiaro e comunque, grazie mille per una Vostra graditissima e qualsivoglia risposta. P.S. Per ogni evenienza, prima del trasferimento, ho fatto un backup totale della cartella "Documenti" su un disco esterno.
-
Buonasera a tutti, fino ad oggi non l'ho effettivamente mai usato ed ho qualche domanda circa iCloud Drive che non ho ben capito come funzioni. Ho trasferito da Mac a iCloud Drive, tutta la cartella "Documenti" standard macOS, che occupa 295GB sul disco fisso e visibile sulla barra laterale del Finder (vedi allegato) e vorrei capire meglio come funziona iCloud Drive visto che, al momento ho un abbonamento per una capacità di 50GB. Dopo aver fatto l'operazione di trasferimento della cartella dal Mac, su iCloud Drive compare la cartella Documenti trasferita, ma denominata "Documenti - Utente" (il mio nome), con tutti i suoi contenuti di documenti e/o cartelle, ma se vado a controllare (Command I ) dove effettivamente si trovano la cartella Documenti, nonché i documenti e le cartelle che contiene, mi dice che si trovano in iCloud Drive il che é impossibile in quanto, come sopraddetto, occupa 295GB mentre iCloudDrive ha 50GB di spazio fisico. Ciò non mi crea alcun problema operativo ma mi chiedo cosa succede se iCloud Drive dovesse, per qualche motivo, essere cancellato, o non essere più accessibile? La domanda cruciale é: avrei ancora accesso ai miei documenti e cartelle che si trovavano su iCloud Drive? Se sì, nessun problema, ma viceversa? Domanda finale: onde evitare questo ipotetico grave problema, é possibile effettuare l'operazione inversa ovvero da iCloud-Drive al Mac recuperando la situazione originale? Spero di essere stato sufficientemente chiaro e comunque, grazie mille per una Vostra graditissima e qualsivoglia risposta. P.S. Per ogni evenienza, prima del trasferimento, ho fatto un backup totale della cartella "Documenti" su un disco esterno.
-
Fai un backup prima di aggiornare e se vuoi potrai tornare indietro, oppure installi ventura su un disco esterno e provi il funzionamento avviando da quel disco.
-
È possibile, anzi necessario. Un disco esterno o una partizione in cui ci sia il sistema operativo e il programma di recupero, più lo spazio per salvare i file recuperati (va bene anche un altro supporto).
-