Questo sito contiene link di affiliazione per cui può essere compensato

Home » News » Foodora, una buona idea da 1 milione di download

Foodora, una buona idea da 1 milione di download

Lanciata in Germania nell’ottobre 2014 e fusa con Delivery Hero un anno dopo, Foodora è il servizio di consegna on-demand che collega ristoranti e utenti in 36 città divise in 10 paesi in tutto il mondo, ampliando il concetto di food delivery a livello globale. Il servizio, disponibile attraverso il sito e tramite l’App ufficiale per iOS e Android, permette di scegliere il proprio piatto da uno dei ristoranti disponibili nella propria zona, effettuare il pagamento e prenotare la consegna comodamente a casa, ha raggiunto un importante record: l’11 Agosto, dopo meno di due anni dal lancio, l’App risulta scaricata ben 1 milione di volte, circa 114 volte all’ora.

Il successo dell’App Foodora ha spinto gli autori a dare maggiore risalto al settore mobile e spingere per questo mercato, che come è noto è in fortissima espansione in tutti i settori.

“In particolare, abbiamo voluto dare priorità alla semplicità e la facilità d’utilizzo” dichiara Julian Dames, Chief Marketing Officer di Foodora “così che i nostri utenti potessero concentrarsi ancora di più su ciò per cui usano la app: piatti deliziosi!”.

“Le novità principali riguardano l’elenco dei locali, il menù, il check-out e le pagine di monitoraggio della consegna, che abbiamo rivisto completamente, aggiungendo anche funzionalità intuitive nuove come il delivery traccino in tempo reale e la possibilità di aggiungere elementi all’ordine con un semplice clic”, continua Dames “ascoltando i feedback degli utenti e sviluppare un prodotto ancora più innovativo. La nuova versione di Foodora mobile è disponibile per iOS mentre quella per Android è in dirittura d’arrivo.

IMG_2193

Tendenze nel mobile

Per dare risalto al settore Mobile Foodora ha deciso di rendere disponibili alcuni risultati e statistiche relative agli ordini: molti sono gli aspetti importanti ma non mancano le sorprese per tutti gli utenti. Iniziamo con un po’ di numeri sulle piattaforme: iOS è più diffuso di Android a livello globale, ma non proprio ovunque. L’Australia è il paese più fedele ad Apple con l’85% degli ordini effettuati da device iOS, come in Italia ma con solo il 73%, mente in Finlandia Android vince con un 41%. In genere, Berlino, Oslo e Sydney sono le città che più usano l’App, appena sopra Torino e Milano, rispettivamente con un 68 e 65%.

Interessanti anche i dati sugli orari: a Milano la pausa per il pranzo è alle 13, appena più tardi di quella media globale che si attesta alle 12:45. Olanda e Norvegia fanno anche una pausa alle 15, il che più che curiosità suscita un po’ d’invidia.

IMG_2196

Austria, Australia e Norvegia sono paesi dove si mangia più volentieri in tre, mentre per il resto del mondo l’ordine più gettonato è per due, colleghi, amanti o amici che siano.

I piatti più ordinati variano moltissimo da città a città: la pizza vince a Milano, il panino a Torino. Pesce piccante e patatine è il piatto dominante a Utrecht (Olanda) mentre il Currywurst vince a mani basse a Dusseldorf, evidentemente una città molto nazionalista. Non mancano le novità come i Tacos a Stoccolma, anche a cena, mentre gli hamburger scelti in Francia sono sempre di alta qualità.

Per quanto riguarda il bere, la Coca-Cola è la bevanda più gettonata, seguita dal The freddo. In Germania c’è un bassissimo ordine di bevande, mentre l’acqua resta molto gradita, in particolare quella naturale, specie nel nostro paese.

Schermata 2016-09-13 alle 21.59.11.png

 

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Offerte Speciali

Prezzo Apple Watch 10, In Italia da 459 euro

Apple Watch 10 crolla al minimo storico, prezzo da 339€

Amazon sconta ancora Apple Watch 10. Portate a casa il più innovativo degli Apple Watch degli ultimi anni con un risparmio fino a 100€. Versione da 42mm a solo 339 €
Pubblicità
Pubblicità

Ultimi articoli