Questo sito contiene link di affiliazione per cui può essere compensato

Home » Macity - Apple » AggiornaMac » FoodForce: sconfiggere la fame è un gioco da bambini

FoodForce: sconfiggere la fame è un gioco da bambini

Pubblicità

Mentre tutti aspettano il nuovo gadget supertecnologico di Apple, noi torniamo indietro nel tempo e ci dedichiamo a un gioco educational apparso nel 2005. Si tratta di un freeware in cui i giocatori hanno la missione di distribuire cibo alle popolazioni affamate e aiutarle a diventare autosufficienti allo stesso modo in cui questo avviene nella vita reale. àˆ il modo in cui l’ONU – meglio, l’United Nations World Food Programme o WFP – insegna ai bambini cosa sia la fame nel mondo, come fronteggiarla, come l’organizzazione internazionale stia operando in questo senso.

La trama è semplice e chiara: siamo proiettati nell’isola immaginaria di Sheylan – nell’Oceano Indiano – dove a seguito di una guerra civile la popolazione civile è allo sbando e ridotta allo stremo. Lì incontriamo alcuni esperti delle Nazioni Unite che ci dicono in cosa consisterà  il nostro aiuto: un nutrizionista (non sottovalutatelo, la miscela giusta di ingredienti per un cibo nutriente e a basso costo è un rompicapo), un esperto di logistica, un pilota d’elicottero, un ufficiale e un direttore dell’ufficio acquisti.

Le missioni da affrontare sono ben sei: sorvegliare un’area e individuare la popolazione in fuga, produrre una miscela alimentare economica e nutriente, lanciare pacchi alimentari nelle zone dell’emergenza, coordinare gli aiuti da spedire nelle diverse parti del mondo, guidare una carovana di aiuti alimentari attraverso ribelli e campi minati, investire sulle risorse locali per aumentare l’autonomia delle popolazioni civili. Il tutto condito con una grafica più che decorosa e un andamento fluido, anche nella versione online, persino su computer datati.

Il gioco è bello e intelligente; lo recensisce persino wikipedia, lo distribuisce la Rai nella versione scaricabile (è disponibile – in italiano – anche una scheda per gli insegnanti). Sul sito di National Geographic è disponibile la versione web, perfettamente utilizzabile dai browser che girano su Mac Os X. Infine, potrà  far piacere sapere che è sviluppato a Roma da Deepend.

Il gioco pesa 225 MB al download. Esiste anche una versione targata “Bowl 2006” che pesa 230 MB e gira su Mac Os X 10.1 e successivi. Purtroppo non ci sono notizie di requisiti di sistema o altro. Noi abbiamo provato il gioco del 2005 su un vecchissimo portatile del 2001 (Mac Os X 10.4, Mac book 500 MHz, 512 Mb di Ram, VRAM 8 MB) e girava passabilmente.

In ogni caso, un gioco intelligente e ben fatto che merita di essere attentamente valutato dalle insegnanti che hanno la difficile missione di sensibilizzare i bambini su complessi problemi di attualità .
[A cura di Fabio Bertoglio]

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Festa delle offerte di primavera

Le offerte di Primavera sono finite ma potete sempre scoprire le migliori offerte di tutti i giorni nella nosta pagina dedicata e nei nostri canali Telegram.
Pubblicità
Pubblicità

Ultimi articoli