Questo sito contiene link di affiliazione per cui può essere compensato

Home » Hi-Tech » Finanza e Mercato » Elon Musk ha piani ambiziosi per Tesla Cybercab

Elon Musk ha piani ambiziosi per Tesla Cybercab

Per oltre cinque anni Elon Musk ha promesso la guida autonoma, ma anche se ora l’ha indicata in arrivo in Austin Texas a giugno e poi in altre città USA entro fine anno, ma arriverà con Cybercab, quindi in modo e formato completamente diversi da quanto i proprietari Tesla si aspettavano da lungo tempo.

Dal punto di vista legale i sistemi di guida autonoma completa ancora non esistono, ma ciò nonostante, secondo i detrattori, Elon Musk continua a sfornare piani futuristici e ambiziosi che contribuiscono a confondere le idee.

Mentre in rete impazzano i video di Tesla che guidano da sole per tragitti sempre più lunghi e complessi, con supervisione del guidatore, gli avversari di Musk sostengono che le auto prodotte dal 2016 in poi, sopratutto quelle più datate, non potranno mai guidare da sole.

Elon Musk ha piani ambiziosi per Tesla Cybercab

Ma una cosa è la guida autonoma completa ovunque con auto di anni fa, l’altra è il servizio robotaxi a pagamento di Tesla con Cybercab che arriverà in Austin a giugno. Per renderlo più sicuro è probabile che Tesla ricorra a mappe in alta risoluzione e forse anche teleoperatori in grado di prendere il controllo del veicolo in caso di problemi.

Sempre per i detrattori queste sono due delle soluzioni adottate dai robotaxi di Google Waymo che da anni Elon Musk prende di mira con battute e frecciate. Alcune ricerche di personale pubblicate da Tesla per teleoperatori sembrano confermare i sospetti.

In ogni caso Elon Musk non conosce limiti: in uno dei sue innumerevoli post dichiara che la soglia per poter introdurre i robotaxi è quella di superare la sicurezza del guidatore umano medio. E che in futuro le auto con guida autonoma saranno oltre il 1.000% più sicure di auto con conducente umano.

Tesla svela il Cybercab e la rivoluzione del robotaxi è alle porte

Difficile non concordare con i punti sollevati dai detrattori, ma occorre anche ricordare che tutti gli altri colossi che avevano annunciato la guida autonoma anni fa, hanno già abbandonato l’impresa, spesso con perdite miliardarie: è successo ad Apple, oltre che a Ford e General Motors.

Seppur con ritardi e promesse mirabolanti mancate, Tesla ed Elon Musk sono ancora in pista e, secondo diversi osservatori e analisti, la tecnologia Tesla basata su reti neurali è quella migliore attualmente esistente.

Qui tutti gli articoli su Tesla, invece per le imprese di Elon Musk si parte da questa pagina. Le notizie di macitynet che riguardano auto, veicoli elettrici e anche la mobilità smart ed eco sostenibile sono disponibili nella sezione ViaggiareSmart.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Offerte Speciali

Airtag già in vendita su Amazon

Gli Airtag tornano in sconto, quattro a solo 94 €

Su Amazon l'Airtag in confezione da scende ad un prezzo ottimo. Pagate il pacchetto solo 94 €, il prezzo più basso da mesi a questa parte
Pubblicità
Pubblicità

Ultimi articoli