Questo sito contiene link di affiliazione per cui può essere compensato

Home » Hi-Tech » Futuroscopio » Con Eye tracking i dispositivi Apple sapranno cosa stiamo guardando sullo schermo

Con Eye tracking i dispositivi Apple sapranno cosa stiamo guardando sullo schermo

Apple ha brevettato una particolare tecnologia di rilevamento dello sguardo che, se e quando implementata, potenzierà l’uso dei propri dispositivi iOS e OS X.

In base a quanto si legge nella documentazione recentemente depositata presso l’USPTO, l’ufficio statunitense per i brevetti,  i dispositivi, probabilmente mediante la fotocamera frontale, sarebbero in grado di tracciare i movimenti dell’occhio per regolare con precisione posizione, apparizione e durata dei messaggi popup sullo schermo.

Oltre a questo, il sistema potrebbe essere in grado di rintracciare la parola digitata all’interno di un documento e che l’utente starebbe fissando, probabilmente perché scritta in modo errato, suggerendo un’eventuale correzione, senza richiedere un intervento manuale. Ancora, tale tecnologia potrebbe essere implementata anche per ritardare l’esecuzione di una azione sullo schermo finché l’utente non torna a guardarlo.

Essere in grado di riconoscere la direzione verso cui un utente sta fissando lo schermo potrebbe essere utile anche per potenziare notifiche, finestre popup e persino lo standby dello schermo (a vantaggio di una maggiore autonomia), oltre che per la navigazione all’interno di interfacce sempre più complesse.

Le tecniche di rilevamento del puntamento dell’occhio (Eyetracking) sono utilizzate con applicazioni e strumenti specifici da altre aziende anche come strumenti di navigazione vera e propria per chi ha ridotte capacità motorie oppure per analizzare il grado di attenzione verso alcune parti della pagina in funzione dell’accessibilità o del rendimento pubblicitario di banner e dettagli grafici.

eye tracking

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Offerte Speciali

Confronto iPhone 15 contro iPhone 14, quale scegliere

iPhone 15 è il vero low cost, a 699 euro costa meno di iPhone 16e

Si allarga lo sconto su iPhone 15. Oggi lo comprate a solo 699 €, il minimo storico. Costa trenta euro in meno rispetto ad iPhone 16e ed è per molti aspetti superiore al nuovo modello
Pubblicità
Pubblicità

Ultimi articoli