Questo sito contiene link di affiliazione per cui può essere compensato

Home » Hi-Tech » Giochi e Console » DiRT 4 arriverà su Mac e Linux nel 2019

DiRT 4 arriverà su Mac e Linux nel 2019

Feral Interactive ha annunciato che DiRT 4, l’acclamato gioco di corse off road e da rally, sarà distribuito su macOS e Linux nel 2019. Originariamente sviluppato e pubblicato da Codemasters per PC e console, DiRT 4 è l’ultima fatica del team di sviluppo per portare il meglio delle corse automobilistiche su Mac, sopo al successo di DiRT Rally, GRID Autosport e F1 2017.

DiRT 4 offre il brivido del motorsport fuoristrada in un mix di discipline. I giocatori sfrecceranno in gare Rally point-to-point, gareggiando anche in eventi del Campionato Mondiale FIA ​​World Rallycross, spingendo su camion e buggy al limite in battaglie Landrush, mettrndo alla prova le capacità di guida in sfide di precisione Joyride.

Il parco macchine di DiRT 4 è composto da oltre 50 auto da rally, camion e crosskart, tra le quali troviamo la Ford Fiesta R5, la Mitsubishi Lancer Evolution VI, la Subaru WRX STI NR4 e l’Audi Sport quattro S1 E2. I giocatori metteranno alla prova questi, e altri bolidi, sulle piste più impegnative, dalle strade sterrate dell’Australia ai pericolosi cumuli di neve della Svezia e alle piste di ghiaia aperte del Michigan USA.DiRT 4 arriverà su Mac e Linux nel 2019

Per la prima volta nella storia del franchising, DiRT 4 offre ai giocatori l’opportunità di creare i propri percorsi di rally con Your Stage, un editor che genera fasi uniche in base alla scelta dei giocatori.

Un trailer DiRT 4 è disponibile sul canale YouTube di Feral Interactive, lo mostriamo in alto, mentre restano misteriose altre info, come requisiti minimi, prezzo e data di lancio.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Offerte Speciali

Prezzo Apple Watch 10, In Italia da 459 euro

Apple Watch 10 crolla al minimo storico, prezzo da 339€

Amazon sconta ancora Apple Watch 10. Portate a casa il più innovativo degli Apple Watch degli ultimi anni con un risparmio fino a 100€. Versione da 42mm a solo 339 €
Pubblicità
Pubblicità

Ultimi articoli