Questo sito contiene link di affiliazione per cui può essere compensato

Home » Hi-Tech » Futuroscopio » Le password staranno dentro la vostra testa (letteralmente…)

Le password staranno dentro la vostra testa (letteralmente…)

Lettori di impronte digitali, scanner oculari e altri meccanismi di autenticazione potrebbero un giorno diventare un ricordo del passato. In futuro si potrà forse fare affidamento alla nostra epidermide. Ricercatori dell’Università di Stoccarda e dell’Istituto Max Planck (un ente pubblico tedesco di ricerca scientifica, fondato dai governi federali e di stato della Germania), stanno lavorando su SkullConduct (qui un PDF con i dettagli), un sistema di autenticazione che sfrutta la conduzione ossea come speaker e un microfono sulla testa per identificare l’utente. I ricercatori hanno modificato dei Google Glass; il sistema funziona riproducendo un clip audio di un secondo mediante lo speaker sulla testa: catturando il suono che viaggia sul cranio dell’utente è possibile individuare la frequenza univoca generata e identificare chi indossa il sistema.

Il team di ricercatori ha scoperto che il loro sistema è in grado di identificare correttamente i soggetti di test nel 97% dei casi. C’è ancora da lavorare affinché il sistema sia perfetto e non mancano limitazioni (rumori di sottofondo e la crescita di peso dell’utente potrebbero interferire con il funzionamento) ma, se perfezionato, potrebbe diventare un metodo alternativo di autenticazione o da usare in congiunzione ad altri metodi, come meccanismo di sicurezza di secondo livello.

SkullConduct

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Offerte Speciali

Prezzo Apple Watch 10, In Italia da 459 euro

Apple Watch 10 torna in sconto al minimo, prezzo di 379 €

Amazon sconta ancora Apple Watch 10. Portate a casa il più innovativo degli Apple Watch degli ultimi anni con un risparmio fino a 90€
Pubblicità
Pubblicità

Ultimi articoli