Questo sito contiene link di affiliazione per cui può essere compensato

Home » Hi-Tech » Da Stanford un progetto per bambini autistici con i Google Glass

Da Stanford un progetto per bambini autistici con i Google Glass

I Google Glass aiuteranno i bambini autistici a riconoscere e classificare le emozioni. Un team di ricercatori della Scuola di Medicina di Stanford sta lavorando a questo progetto hi-tech “Autism Glass Project” associando la tecnologia che individua le diverse espressioni del volto alla terapia dei bambini autistici.

Il team di ricercatori ha realizzato un software e provato la terapia a Stanford e lunedì prossimo partirà ufficialmente lo studio con la collaborazione di cento bambini: con la loro collaborazione si indagherà la resa di questo progetto e si cercherà di valutare se è in grado di migliorare la qualità della vita dei bambini. Il programma elaborato dai ricercatori è molto semplice: i bambini indosseranno i Google Glass, che individueranno i volti delle persone che si stanno osservando e daranno una lettura dell’espressione audio e video. Indosseranno gli occhiali di Google per 20 minuti al giorno e interagiranno con i genitori e con persone loro vicine. Il programma consentirà di monitorare anche i miglioramenti dei bambini nei periodi in cui non indosseranno i dispositivi marchiati Google.

Google per questo progetto ha offerto 35 Google Glass e la Fondazione Packard lo ha sostenuto con un finanziamento di 379.408 dollari.

data1

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Offerte Speciali

Prezzo Apple Watch 10, In Italia da 459 euro

Apple Watch 10 torna in sconto al minimo, prezzo di 379 €

Amazon sconta ancora Apple Watch 10. Portate a casa il più innovativo degli Apple Watch degli ultimi anni con un risparmio fino a 90€
Pubblicità
Pubblicità

Ultimi articoli