Questo sito contiene link di affiliazione per cui può essere compensato

Home » Hi-Tech » Internet » Da Microsoft aiuti hi-tech alla sanità italiana per l’emergenza COVID-19

Da Microsoft aiuti hi-tech alla sanità italiana per l’emergenza COVID-19

Microsoft si è messa al fianco della sanità italiana nella lotta al Coronavirus. Il gigante della tecnologia ha messo a servizio di alcune strutture sanitarie italiane assistenti virtuali in grado di ottimizzare l’autovalutazione e nuove tecnologie per gestire la crisi e abilitare esperienze di telemedicina. 

Grazie alla collaborazione tra Microsoft e Inail, le strutture sanitarie italiane potranno utilizzare gratuitamente Microsoft Healthcare BOt e rendere accessibile sul proprio portale un assistente digitale per l’autovalutazione dei sintomi del Coronavirus. L’obiettivo è quello di migliorare l’accesso all’informazione e la gestione delle richieste da parte del personale sanitario, per evitare rallentamenti nell’erogazione delle cure. 

L’accesso gratuito alla piattaforma consente alle cliniche più piccole di dotarsi di moderni strumenti di collaborazione a distanza per gestire l’emergenza e intraprendere esperienze di telemedicina. 

Sono significativi i progetti dell’istituto Lazzaro Spallanzani, dell’Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata e dell’Asl Napoli 3 Sud, che, grazie al Cloud Computing e all’Intelligenza Artificiale di Microsoft hanno messo a punto strumenti di sorveglianza produttiva. 

Da Microsoft aiuti hi-tech alla sanità italiana per l’elemergenza COVID-19
L’Istituto Lazzaro Spallanzani, che ha attivato progetti in collaborazione con Microsoft

Microsoft ha reso in questi giorni disponibile il proprio Healthcare Bot, che può essere facilmente adottato o personalizzato da istituti di qualsiasi dimensione per affrontare la pandemia attraverso una migliore autovalutazione dei sintomi. Facendo leva sulla piattaforma cloud Azure e sull’Intelligenza Artificiale di Microsoft, il Chatbot integra set di informazioni sul Covid-19 in riferimento a valutazione del rischio, triage clinico, FAQ e metriche globali e può rispondere in modo interattivo alle domande dei pazienti e aiutarli a discernere le azioni da intraprendere, liberando così il tempo del personale medico e ospedaliero ed evitando rallentamenti nell’erogazione delle cure.

Coronavirus, dal Ministero per l’innovazione una fast call per app e soluzioni digitali

A livello globale nell’ultimo mese il bot ha già offerto consulenza a 18 milioni di persone e gestito circa 160 milioni di messaggi. In dieci giorni sono quasi 10.000 le persone che ne hanno già beneficiato in Italia – con una mole di oltre 42.000 messaggi – riconoscendo l’utilità dello strumento (89%). 

Tutti gli articoli di macitynet che parlano di Microsoft sono disponibili da questa pagina.

Tutti gli articoli di macitynet che parlano della pandemia coronavirus e degli impatti sul mondo della tecnologia, del lavoro e della scuola a distanza, oltre che sulle soluzioni per comunicare da remoto si parte da questa pagina.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Offerte Speciali

Prezzo Apple Watch 10, In Italia da 459 euro

Apple Watch 10 torna in sconto al minimo, prezzo di 379 €

Amazon sconta ancora Apple Watch 10. Portate a casa il più innovativo degli Apple Watch degli ultimi anni con un risparmio fino a 90€
Pubblicità
Pubblicità

Ultimi articoli