Questo sito contiene link di affiliazione per cui può essere compensato

Home » Macity - Apple » Mac OS X » Come controllare lo spazio disponibile su Mac

Come controllare lo spazio disponibile su Mac

Pubblicità

Un Mac efficiente deve avere almeno il 10% di spazio libero su HDD. E’ anche per questo che conviene, di tanto in tanto, controllare spazio disponibile su Mac, per capire quanti GB liberi rimangono e come vengono impiegati quelli occupati. In questa semplice guida, ripresa dalle pagine di iMore, i passaggi da compiere per controllare la spazio disponibile su HDD del proprio Mac.

Il primo passo da compiere è quello di cliccare sulla mela che appare, sempre e comunque, sulla barra di stato in alto. Il simbolo della mela, tendenzialmente, è sempre visibile, quale che sia l’applicazione aperta e in esecuzione sul proprio Mac. Da qui è sufficiente scegliere la voce Informazioni su questo Mac per accedere alle varie opzioni di controllo.

controllare spazio disponibile su Mac

In questa finestra sarà poi necessario cliccare sul tab Archivio. Il gioco è fatto, qui viene infatti mostrato il totale di GB di cui si compone l’HDD del proprio Mac, i GB ancora disponibili e le diverse tipologie di file che occupano il sistema. Attraverso un grafico colorato, simile a quello che viene mostrato per iPhone e iPad su iTunes, l’utente potrà prendere immediatamente visione dello spazio occupato da applicazioni, filmati, foto, audio e backup vari.

Come controllare lo spazio disponibile su MacCosì, anche visivamente, è subito possibile capire in quale ambito intervenire, potendo cancellare foto, canzoni o applicazioni, che occupano troppo spazio.


Vi ricordiamo che su macitynet potete trovare di Tutorial e soluzioni per Mac e per applicazioni Web e social.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Offerte Speciali

Confronto iPhone 15 contro iPhone 14, quale scegliere

iPhone 15 è il vero low cost, a 719 euro costa meno di iPhone 16e

Si allarga lo sconto su iPhone 15. Oggi lo comprate a solo 719,99 €, vicino al minimo storico. Costa dieci euro in meno rispetto ad iPhone 16e ed è per molti aspetti superiore al nuovo modello
Pubblicità
Pubblicità

Ultimi articoli