Questo sito contiene link di affiliazione per cui può essere compensato

Home » Hi-Tech » Curiosità » I joy-con di Nintendo Switch si vestono con le grafiche del NES

I joy-con di Nintendo Switch si vestono con le grafiche del NES

Pubblicità

ColorWare – società che realizza versioni dei gadget esistenti con grafiche e colori personalizzati – si è da tempo impegnata sui joy-con di Nintendo Switch, fin da aprile, ma l’ultima creazione in edizione limitata dell’azienda è probabilmente la più interessante, in quanto ispirata allo stile e ai colori del vecchio Nintendo Entertainment System (NES) degli anni ’80.

La scelta probabilmente segue il successo delle recenti operazioni nostalgia di Nintendo che ha racimolato vendite stratosferiche un tutto il mondo con il suo NES Classic Mini e ora si appresta a ripetere l’operazione con una versione mini e classic di Super Nintendo o Super Famicom, leggendaria console a 16-bit degli anni ’90.

joy-con
Tutti i segni distintivi della console originale di Nintendo sono stati trasposti sui controller: lo stile grigio e nero a due toni, il carattere dei testi e il rosso lucido che caratterizzava i pulsanti. ColorWare sembra aver completamente ricreato lo stile di un tempo, per far ritornare indietro (videoludicamente) chi ha potuto vivere l’era della prima console Nintendo a 8-bit. Non è la prima volta che ColorWare ha ricreato gadget e dispositivi moderni con un tocco di nostalgia retrò: da ricordare sicuramente i recenti iPhone 7 realizzati in stile retrò, ripreso a piene mani dal Macintosh anni ’80.

Purtroppo, come tutti i prodotti di ColorWare, i controller NES joy-con sono ben lontani dall’essere venduti a buon prezzo: con un costo di 200 dollari (che è più del doppio del prezzo al dettaglio necessario per acquistare una  coppia di Joy-Con) restano un gadget per soli appassionati che non badano a spese. Probabilmente sarebbe addirittura più conveniente acquistare una NES originale sul mercato dell’usato.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Offerte Speciali

Confronto iPhone 15 contro iPhone 14, quale scegliere

iPhone 15 è il vero low cost, a 719 euro costa meno di iPhone 16e

Si allarga lo sconto su iPhone 15. Oggi lo comprate a solo 719,99 €, vicino al minimo storico. Costa dieci euro in meno rispetto ad iPhone 16e ed è per molti aspetti superiore al nuovo modello
Pubblicità
Pubblicità

Ultimi articoli