Questo sito contiene link di affiliazione per cui può essere compensato

Home » Hi-Tech » Programmazione » Cocoa, dispositivi mobili e web nel futuro di REALBasic

Cocoa, dispositivi mobili e web nel futuro di REALBasic

LowEndMac ha avuto modo di intervistare all’inizio di questo mese Andrew Barry sviluppatore originario di RealBasic e qualche giorno addietro Geoff Perlman, CEO e presidente di REAL Software. Le due interviste sono molto interessanti e spiegano come nacque il prodotto, il mercato che cerca di occupare, la sua evoluzione, l’impatto di Mac OS X sullo sviluppo del RAD (RealBasic nacque prima per Mac OS 9 e poi, in seguito, fu portato su Mac OS X, Windows e reso compatibile con varie distribuzioni Linux).

Perlman non si sbottona sui dati di vendita del prodotto spiegando che ogni variante attira sviluppatori di diverso tipo e che non ha senso raggruppare i dati di vendita di prodotti diversi. Ad esempio, le varianti “Personal Edition” e “Professional Edition” sono vendute ad utenti con esigenze diverse. La “Personal Edition” per Linux è, invece, gratuita e non è facile fare confronti tra le vendite delle versioni Mac e Windows. Se si tiene conto della sola “Professional Edition” le percentuali di vendita sono: 43% Mac, 48% Windows e 9% Linux.

Per quanto riguarda il futuro del prodotto, il CEO di Real Software afferma che la software house ascolta ciò che è richiesto loro dagli sviluppatori. Per quanto riguarda la nostra piattaforma, ad esempio, si sta lavorando per aggiungere il supporto a Cocoa (l’API e l’ambiente di programmazione che normalmente richiede il ricorso a Xcode e Interface Builder), alle piattaforme di telefonia mobile e alle nuove piattaforme web, sviluppando * come sempre * un ambiente astratto che permetta di compilare prodotti finiti che possano essere avviati sui computer ma anche sul web o dispositivi mobile.

[A cura di Mauro Notarianni]

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Offerte Speciali

Prezzo Apple Watch 10, In Italia da 459 euro

Apple Watch 10 ancora più conveniente, prezzo da 329€

Amazon sconta ancora Apple Watch 10. Portate a casa il più innovativo degli Apple Watch degli ultimi anni con un risparmio fino a 130€. Versione da 42mm a solo 329 €
Articolo precedente
Articolo successivo
Pubblicità
Pubblicità

Ultimi articoli