Questo sito contiene link di affiliazione per cui può essere compensato

Home » Macity - Apple » AggiornaMac » Classfolio, un tool per distribuire materiale multimediale nelle lezioni

Classfolio, un tool per distribuire materiale multimediale nelle lezioni

Pubblicità

Classfolio è uno strumento per insegnanti che consente di importare e organizzare media di vario tipo in lezioni. Immaginate di avere una classe con cinquanta studenti: invece di utilizzare i computer degli studenti come strumenti passivi, è possibile trasformarli in elementi attivi, mostrando siti web, file PDF, fotografie, videate di Google Earth, filmati e altri documenti, tutti raccolti alla fine della lezione in un portfolio permanente con l’indicazione della data e degli studenti presenti. E’ possibile portare a termine le lezioni con un sistema di controllo remoto, proiettare file multimediali e trasferire file in tempo reale ai vari elementi della classe. E’ possibile registrare screencast delle lezioni e spedirle a casa degli studenti al termine della lezione o metterle a disposizione sul web. Tutto ciò senza bisogno di un server o di una complessa infrastruttura ma solo è soltanto appoggiandosi ad Apple Remote Desktop, il sistema di gestione desktop per Mac OS X che permette di gestire i computer sulla rete, creare rapporti e automatizzare i task.

L’insegnante raccoglie il materiale da mostrare in una lezione (filmati, foto, PDF, pagine web, ecc.) in una sorta di contenitore organizzabile in vari modi. Al termine della raccolta è possibile creare una “class”: indicare gli studenti, le macchine coinvolte (scandagliando tra gli utenti connessi in rete) e il materiale da distribuire man mano a ciascuno (l’utente vedrà  automaticamente ciò che è stato scelto dall’insegnante, ogni volta che quest’ultimo seleziona il materiale e preme il pulsante “Distribute”). E’ possibile bloccare e sbloccare le macchine degli studenti e consentire agli utenti di modificare i file sulle proprie macchine.

I costi e il sistema di distribuzione scelto non sono ancora noti (non è chiaro neanche se il software sarà  venduto al di fuori degli Stati Uniti). Inviando un’e-mail è ad ogni modo possibile diventare beta-tester e provare la versione preliminare del software fino a marzo 2010.

[A cura di Mauro Notarianni]

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Festa delle offerte di primavera

Le offerte di Primavera sono finite ma potete sempre scoprire le migliori offerte di tutti i giorni nella nosta pagina dedicata e nei nostri canali Telegram.
Pubblicità
Pubblicità

Ultimi articoli