Questo sito contiene link di affiliazione per cui può essere compensato

Home » News » Chinagram, una finestra sul mondo degli ideogrammi cinesi solo per oggi in sconto

Chinagram, una finestra sul mondo degli ideogrammi cinesi solo per oggi in sconto

Pubblicità

Se siete interessati al mondo affascinante, ma per molti anche misterioso, degli ideogrammi della scrittura cinese, se volete esplorare la loro storia, capire le modalità con cui vengono tracciati e la loro logica c’è una buona occasione: lo sconto da 3,99 a 1,59 euro di Chinagram.

L’applicazione sviluppata da Vallardi (e localizzata anche in Italiano), una delle principali case editrici italiane, parte dai contenuti del libro La scrittura cinese del professor Yuan Huaqing, pubblicato proprio da Vallardi e unisce il rigore editoriale all’attenzione grafica e alla fruibilità delle applicazioni per iPad, sfruttando tutte le potenzialità del dispositivo Apple per aiutare a comprendere l’universo della scrittura cinese.

Con Chinagram è possibile ripercorrere la storia della scrittura cinese, da 3.600 anni fa a oggi, cooscere le logiche di base della pronuncia, scrittura, composizione e classificazione dei segni cinesi, imparare a riconoscere e leggere oltre 120 segni, esercitarsi a scrivere ciascuno di questi segni tracciandoli sullo schermo dell’iPad, scoprire l’idea che ha dato origine alla loro forma originaria e vederne l’evoluzione nell’arco dei secoli, attraverso la rappresentazione in sei momenti storici successivi. È anche possibile ascoltarne la pronuncia, leggere la trascrizione fonetica Pinyin, capire meglio la cultura e la lingua cinese, grazie a esempi che indicano l’uso di ogni parola in modi di dire o frasi di comune utilizzo nella vita di ogni giorno.

Chinagram è stata inclusa tra i cinque finalisti nella categoria ‘informazione ed editoria’ del Mob App Awards 2011 promosso dal Politecnico di Milano in occasione dello SMAU.

Vallardi fa sapere he l’operazione sconto è valida solo fino a questa notte a mezzanotte.

Click qui per acquistare a 1,59 euro invece che 3,99.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Offerte Speciali

Confronto iPhone 15 contro iPhone 14, quale scegliere

iPhone 15 è il vero low cost, a 719 euro costa meno di iPhone 16e

Si allarga lo sconto su iPhone 15. Oggi lo comprate a solo 719,99 €, vicino al minimo storico. Costa dieci euro in meno rispetto ad iPhone 16e ed è per molti aspetti superiore al nuovo modello
Pubblicità
Pubblicità

Ultimi articoli