Questo sito contiene link di affiliazione per cui può essere compensato

Home » Hi-Tech » Futuroscopio » Cellule solari riciclabili ottenute da substrati dalle piante

Cellule solari riciclabili ottenute da substrati dalle piante

Ricercatori del Georgia Institute of Technology e della Purdue University hanno congiuntamente brevettato un metodo per costruire cellule solari organiche partendo da substrati ottenuti dalle piante. I substrati di nanocristalli di cellulosa (CNC) sono ricavati dagli alberi o altre piante e sono facilmente riciclabili rispetto alle celle di plastica, altri derivati del petrolio o vetro.

Lo strato di origine vegetale si comporta alla stregua una foglia filtrando la luce e facendola assorbire allo strato sottostante, in questo caso un semiconduttore organico. La tecnologia consente al momento un’efficienza di conversione della luce solare di appena il 2,7%, ma i ricercatori sono fiduciosi poiché questa è la resa più alta mai ottenuta con materiali rinnovabili di origine naturale. L’obiettivo è portare l’efficienza al 10%, pari a quella dei materiali “concorrenti” non naturali.

[A cura di Mauro Notarianni]

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Offerte Speciali

Prezzo Apple Watch 10, In Italia da 459 euro

Apple Watch 10 torna in sconto al minimo, prezzo di 379 €

Amazon sconta ancora Apple Watch 10. Portate a casa il più innovativo degli Apple Watch degli ultimi anni con un risparmio fino a 90€
Pubblicità
Pubblicità

Ultimi articoli