Tunewear TuneWallet per iPod nano e video: eleganza ed ergomia sotto test
Ecco le custodie Tunewear dedicate all'uso con iPod con video o con iPod nano di seconda generazione chee permettono sia la protezione dello schermo e dello chassis sia la possibilità di ospitare nelle tasche apposite carte di credito e biglietti da visita. Le abbiamo provate a fondo e vi raccontiamo come funzionano e quanto sono pratiche.
Video portatile con iPod e inMotion iMV712
Altec Lansing lancia un nuovo dispositivo portatile per iPod che oltre che amplificare l'audio riproduce video su uno schermo integrato da 8,5 pollici. Film e telefilm ovunque.
iPod Reset Utility anche per iPod shuffle 2G
Apple rilascia una nuova versione della iPod Reset Utility per iPod shuffle. Ora funziona anche con modelli di seconda generazione.
Viewsonic lancia in Italia il proiettore per iPod
Viewsonic presenta sul mercato italiano il PJ258D, un proiettore ad alta definizione già presentato al Ces compatibile con iPod. Video HD ovunque.
Play List Jacket: eleganza cucita sul vostro iPod
Dagli sforzi congiunti di Express e Bagir, una giacca "made for iPod" per chi non vorrebbe mai rinunciare alla musica, allo stile, all'eleganza, alla comodità e alla praticità . In parole povere, per ogni Apple-fan che si rispetti.
Spanning Sync 1.0: iCal e Google Calendar al lavoro insieme
Stanchi di dover sempre aggiornare separatamente iCal e Google Calendar? Spanning Sync è un applicativo shareware, appena uscito in versione 1.0, che vi risparmierà la doppia fatica: sarà lui a sincronizzare i vostri calendari iCal e gCal fra loro. Ma ci sarà da fidarsi? Abbiamo testato il programma a possiamo presentarvi le nostre conclusioni.
iTunes Store: escluso chi è senza esclusiva?
Per concedere la vetrina principale del negozio digitale di Apple, Cupertino richiederebbe agli artisti del materiale inedito, in alcuni casi addirittura confezionato per l'occasione. Venditore e consumatore ne guadagnano; gli artisti forse.
Multi-touch, arma segreta di Apple
Una società di ricerca sostiene che la tecnologia multi touch integrata in iPhone sarà utilizzata anche negli iPod, nei Mac, in nuove linee di cellulari e molti altri dispositivi. Una mega piattaforma in grado di spingere la crescita di Apple per diversi anni a venire.
Con PowerTune Macally tre accessori in uno per iPod video e nano 2G
"Chi fa da sè fa per tre" potrebbe essere lo slogan ideale per lanciare il PowerTune di Macally, gadget che implementa funzioni di batteria aggiuntiva, cover protettiva e diffusore stereo per iPod nano 2G e iPod video.
Altec Lansing, l’iM600 arriva anche in Italia
Altec Lansing lancia anche in Italia l'iM600. Classe e qualità del suono per il nuovo amplificatore dedicato ai possessori di iPod.
Il Governo USA: su iTunes pressione ingiustificata
Il sottosegretario americano Robert Cresanti accusa: 'Nei paesi europei contro il monopolio di iTunes troppa retorica e pochi fatti. Tempo di guardare alle realtà delle cose'
Il Commodore, un ritorno al futuro
La storica azienda, più volte passata di mano, ci riprova. E questa volta presenta un computer (con Windows Vista) da extraterrestri con il quale, però, si può fare anche del sano retrogaming.
Aspyr rilascia RollerCoaster Tycoon Soaked!
Aspyr annuncia "Soaked!". L'expansion pack per RollerCoaster Tycoon ci porta nel mondo dei parchi a tema acquatico.
Firefox 3: beta in primavera
Mozilla intende rilasciare la beta di Firefox 3 entro la primavera. Supporterà le applicazioni web in modo standardizzato e anche offline. Porterà in dote Places, una inedita organizzazione dei preferiti e della cronologia.
iPod Video Screen Protector protegge la vostra privacy
Volete celare i video e le foto contenute sul vostro iPod 5G dagli sguardi pubblici? iStyle propone un gadget capace di proteggere la vostra privacy e l'integrità fisica del display del vostro iPod.
Con Signyourmac incisioni personalizzate per iPod e Mac
Apre in questi giorni Signyourmac, un sito italiano dedicato alla personalizzazione di iPod e Mac. Incisioni al laser con scritte artistiche, disegni e loghi aziendali.
Allarme iPod: cartelli in Brixton avvisano contro i furti
Il quartiere di Londra è stato tappezzato con grandi cartelli gialli che, riprendendo lo stile delle silhouette delle pubblicità di Apple, avvisano turisti e passanti circa il pericolo di furti di "lettori MP3"
E se davvero Google stesse creando un gPhone?
Si rincorrono in rete le voci che anche la casa di Mountain View starebbe lavorando all'ipotesi di un suo apparecchio cellulare. Forse anche solo WiFi e dedicato alla ricerca e comunicazione tramite VoIP. Impossibile? E se in realtà il piano fosse diverso, e Google non giocasse da sola?
Me la scelgo io la cover per iPod, mi basta un 45 giri
Contexture Design offre un sistema personalizzazione delle sue vinyl-cover: scegliete il disco con cui vorreste ricoprire la vostra musica digitale e speditelo direttamente in azienda. Vi verrà recapitato comodamente a casa. Potrete trasformate la vostra collezione di dischi in una collezione di cover per iPod. Vi mostriamo una galleria fotografica con il risultato finale.
iPod Base Station + Remote control: una sola base dock per qualunque iPod
Versatilità plug & play con l'iPod Base Station, cradle dock universale da Lovemytime che assicura una totale compatibilità con qualunque lettore della Mela con ingresso dock. Inclusi nella confezione anche un radiocomando e un cavo USB.
L’Ue: “Nessuna azione contro Apple”
Meglena Kuneva commissario ai consumatori dell'Unione Europea precisa la sua posizione sul caso iTunes e fa un passo indietro: "Nessuna intenzione di intraprendere un'azione contro Apple. Volevo solo suscitare un dibattito"
Microsoft: un piano per uccidere QuickTime
Nonostante Apple e Microsoft fossero formalmente alleate dal 1997 - e con profitto per entrambe - l'appetito della casa di Redmond era inarrestabile. Nel mirino c'era QuickTime, naturalmente, parola di RoughlyDrafted.
Il podcast di Macitynet: puntata speciale numero 1
Come si pronuncia il nome dell'azienda che è sulla punta della lingua di tutti gli appassionati di tecnologia? Ve lo spiega un ospite molto particolare...
300, dietro ogni grande Kolossal c’è sempre un Mac…
E' il kolossal campione d'incassi del momento negli Usa. E' l'epico e visivamente incredibile "300", con dentro tutto un mondo di effetti speciali. E sono tutti targati Mac...
Apple rilascia Mac OS X 10.4.9
Apple ha rilasciato l'aggiornamento alla versione 10.4.9 per Mac OS X. Ecco le novità e dove scaricarlo.
Aggiornamento sicurezza per Mac OS X 10.3.9
Apple, oltre a Mac Os 10.4.9, annuncia anche un aggiornamento sicurezza per Mac Os 10.3.9. Ecco che cosa cambia.
Helios Xtar: backup Unix per Mac Os X
Helios rilascia una comoda utility freeware per il backup e la copia dei volumi HFS in grado - tra l'altro - di clonare un hard disk d'avvio.
Fenomenologia di Apple e del suo Ceo
Steve Jobs parla e il suo discorso vale centinaia di milioni di dollari di pubblicità gratuita. Cosa c'è dietro? Ottimi addetti stampa, oppure qualcosa di più? Vediamolo in questa approfondita analisi.
Kensington SX 3000R, speaker flat panel, sveglia e FM “made for iPod”
Anche i produttori di docking speaker si stanno abituando al trend del "dimagrimento", presentando prodotti dal sempre più ridotto "spessore" dimensionale, al quale corrisponde una sostanziosa consistenza sonora/funzionale. Come l'SX3000R, compatibile con iPod dotati di connettore dock da 30 pin e con altre sorgenti sonore dotate di uscita audio.
“iPod-style”: il clone è servito.
Se la fantasia non è di casa, può darsi lo sia la produttività , anzi... la "riproduttività ", cioè il riprodurre da cima a fondo prodotti conosciuti e vincenti. L'iPod non fa eccezione e può anch'esso fregiarsi del privilegio di avere degli affezionati imitatori, capaci di proporre delle perfette copie dei modelli di seconda generazione dell'iPod nano e dell'iPod shuffle. Perfezione apparente.
Nuovi Intel Xeon a basso consumo
Intel annuncia due nuovi processori Xeon quad core a basso consumo. Adatti per i blade server e i centri di calcolo.
Ma, alla fine, che cosa c’è dentro Second Life?
Il mondo virtuale più amato dalla stampa italiana di che cosa è fatto? E come funziona? Mentre da noi fanno notizia Antonio Di Pietro e il ministero degli Esteri che apre una sede estemporanea del nostro sistema di Istituti di Cultura, c'è chi si è chiesto in realtà cosa ci sia dietro. Cioè, quali tecnologie?