La Free Software Foundation applaude Emi ed Apple
La Free Software Foundation applaude la scelta di eliminare i Drm attuata da Emi ed Apple. L'associazione aveva fondato anche un sito per denunciare le politiche di protezione dei contenuti e accusato Cupertino di parlare molto e fare poco raccogliendo 6000 firme per spingere Jobs a passare ai fatti. "Gliele invieremo accompagnate da un grazie", dice il gruppo.
Attiva annuncia la distribuzione dei prodotti Gear4
Ne abbiamo parlato spesso su iPodnet per averli provati nelle varie Expo europee: gli accessori bluetooth e sistemi audio per iPod di Gear4 hanno finalmente un distributore in Italia. [aggiornato con i prezzi nel nostro paese]
ComputerWorld: i peggiori bidoni informatici della storia
ComputerWorld stila la classifica dei flop pubblicitari più clamorosi del mercato informatico: ci credereste? In testa c'è Apple Newton, il precursore di qualsiasi assistente digitale personale.
iPod flash: si può fare!
Siete innamorati di iPod Nano e fareste qualsiasi cosa per avere un iPod uno con tecnologia Flash Card? Bene, su GeekTechnique è apparso un video che mostra come farlo potendo inserire Memory Card da 4 a 128GB al posto dell'Hard Disk.
Nuovi Intel Centrino da Giugno: obiettivo sicurezza
I nuovi chipset Santa Rosa saranno pronti entro tre mesi e integreranno calcolo grafica e wireless con una completa gestione della sicurezza mutuata dalle macchine professionali.
iPod, ecco che arriva il primo (sedicente) Virus
I Kaspersky Lab annunciano: "Su iPod arriva il primo virus". Ma usare questo termine per un software che gira solo su una versione speciale di Linux installata sul player e che non è in grado di autoreplicarsi nè di instalarsi da solo si deve fare un notevole sforzo di fantasia.
IPhone, per ora niente Canada?
IPhone potrebbe anche non essere messo in vendita in Canda. Rogers Wireless, unico gestore Gsm: 'Non abbiamo annunciato nulla in merito'. Un analista: 'Potrebbero attendere il lancio della versione 3G'
Il costruttore di iPod prepara una nuova fabbrica
Foxconn, il costruttore di iPod per conto di Apple, prepara una nuova fabbrica in Cina. Altri 30mila dipendenti e una spesa per un miliardo di dollari.
The Good The Bad and The Queen, primo album senza DRM
Emi comincia il programma di lancio di musica senza Drm: da oggi arriva The Good The Bad and The Queen. Comincia la nuova era per la musica digitale.
Musica senza Drm, grattacapo in più per Microsoft
La musica senza Drm favorisce i clienti ma mette in difficoltà Microsoft che punta forte sulla protezione (proprietaria) dei diritti digitali. Redmond promette di adeguarsi, ma secondo qualcuno non sarà così facile.
Anche in Italia l’industria discografica soffre
Calano considerevolmente le vendite dei supporti fisici; la musica digitale cresce ma non abbastanza. In queste poche parole sono riassunti i risultati pubblicati dalla Federazione dell'Industria Musicale Italiana sull'andamento del mercato musicale nel 2006. Per i dettagli, continuate a leggere.
Sony avvicina iPod anche sugli Home Theater con TDM-IP1
La società del Walkman presenta un bridge dock, in grado di connettere i suoi modelli di Home Theater Bravia con i player della Mela. Utilizzabile con iPod nano 1G e 2G, iPod di quarta generazione, iPod con video e iPod mini.
Pc World: nella “hall of fame” quanta Apple!
La rivista meno Mac-like che esista ha stilato una classifica dei 50 migliori prodotti tecnologici di tutti i tempi e... indovinate un po'? Quanta Apple! Dal mitico Apple II al Plus, passando per l'immancabile iPod, la tecnologia Apple appare un po' dappertutto.
Vista Capable? Mica tanto…
Secondo una ricerca, il 79,9% dei Pc nelle aziende Usa non è in grado di usare la nuova versione di Windows, E c'è anche chi pensa a una causa, dato che gli sticker "Vista Capable" vengono applicati su Pc che tanto "capable" non sono...
Mac Pro 8 Core, un processore in esclusiva
Il processore usato dai Mac Pro ad 8 nuclei è una esclusiva di Apple. Nessun concorrente dispone di un chip con queste caratteristiche a 3 GHz di clock. Intel: "Lo annunceremo ufficialmente tra poco"
Apple presenta i Mac Pro a otto nuclei. Disponibili anche in Italia
Apple aggiorna il sito di AppleStore Usa con l'annuncio dei MacPro a otto nuclei. Ora ordinabili anche sullo Store italiano.
MacFreePOPs alla versione 2.0
MacFreePOPs, il programma utile a scaricare la posta elettronica via POP anche da quei servizi che limitano la visione via Webmail, arriva alla versione 2.0. Numerose novità .
Demo di Age of Empires III e di Lego Star Wars II
Arrivano due nuove versioni dimostrative di giochi Mac. Si tratta di Age of Empires III di Aspyr e di Lego Star Wars II di Feral.
Apple: iPhone sta arrivando
Apple annuncia ai clienti che hanno fatto richiesta di essere informati sugli sviluppi del progetto iPhone: 'ci sentiamo presto'. Confermato ancora una volta il lancio a giugno.
L’Ue: “L’inchiesta sulla musica non colpisce Apple”
L'Unione Europea conferma di avere aperto una inchiesta sui negozi nazionali di musica on line ma anche che nel mirino non c'è Apple, ma le case discografiche. "Cupertino si limita a fare quel che le major chiedono loro.
Napster, risultati superiori alle attese
Napster avrà un trimestre superiore alle attese. L'annuncio arriva dalla società californiana che riesce nell'impresa di convincere 40mila nuovi clienti a stipulare un abbonamento ai suoi servizi di vendita di musica on line.
Apple e case discografiche, indagine dell’Ue
L'Unione Europea avvia un'indagine su Apple e le case discografiche. Nel mirino non il vincolo tra iTunes ed iPod ma l'istituzione di un regime di vendita che impedisce ai clienti di acquistare la musica dal negozio europeo di musica on line che preferiscono.
iTunes senza DRM, vittoria d’immagine
Secondo gli analisti l'accordo tra Emi ed Apple per la musica senza Drm rappresenta una vittoria d'immagine: 'Cupertino avrà nuove frecce al suo arco nel campo del media digitali e i concorrenti meno scuse'. Ma i vantaggi economici e in termini di espansione del mercato potrebbero essere pochi.
Greenpeace boccia ancora Apple
Apple si merita l'ultimo posto nella nuova classifica di Greepeace. "Cupertino continua a non rispondere alle esigenze di una informatica più verde" dice l'associazione ambientalista.
MacMini: il web server intelligente è su Intel
Una storia tutta da raccontare: come risparmiare energia, denaro, spazio, ottenendo prestazioni da salto generazionale passando da una batteria di server G5 alla nuova mini piattaforma Intel.
YouControl: Tunes alla versione 1.5
YouSoftware lancia la versione 1.5 di Tunes. L'utility gratuita permette di controllare iTunes dalla barra dei menù di Mac Os. Novità e bug fix.
Volkswagen presenta l’iGolf
Non si tratta di una mazza da golf/lettore mp3 progettata da Apple, ma di un modello di Volkswagen Golf che integra di serie un dock per iPod. Per ora è stata lanciata solamente per il mercato automobilistico spagnolo.
iPod al volante, pericolo costante?
L'Università americana di Drexel ha condotto uno studio su quanto l'utilizzo del player di Cupertino influenzi le prestazioni di guida. Presto la presentazione ufficiale dei risultati.
Oggi l’annuncio di musica senza Drm su iTunes?
Oggi Apple ed Emi potrebbero annunciare la vendita di musica senza Drm su iTunes store. Conferenza stampa congiunta a Londra.
La Norvegia applaude Emi ed Apple
La Norvegia, il paese che più di ogni altro ha accusato il sistema chiuso adottato da Apple, applaude l'annuncio che porterà musica sprotetta su iTunes: "una scelta che anche le altre case discografiche e i protagonisti del settore dovrebbero tutti seguire".
Mac Os X: è su Apple TV
Apple TV è destinata a diventare un mito tra smanettoni e appassionati di modifiche. à uscita da pochissimi giorni in America e siamo già al primo risultato importante: un sistema Mac Os X completo, perfettamente funzionante sul media extender di Apple!
Metadati: mai così facile modificarli in Quicktime
Metadata Hootenanny è una piccola applicazione freeware che consente di vedere e modificare i metadati all'interno dei file QuickTime più o meno come avviene per i file audio in iTunes.