iPhone, confermate alcune funzioni
La mailing list di Cingular presenta una nuova immagine di iPhone e subito qualcuno scorge nuovi dettagli dell'interfaccia su Google Maps. Confermate alcune funzionalità aggiuntive del telefono.
Arriva: iPod shuffle 2G e auricolari “inseparabili”
In progettazione da Arriva un paio di auricolari che inglobano nel loro design lo stesso iPod shuffle, che verrà "indossato" insieme agli auricolari stessi. Progetto promettente, praticità permettendo.
Apple, azienda più innovativa al mondo
BusinessWeek assegna la corona di azienda più innovativa al mondo ad Apple. Merito di iPod e dell'influenza esercitata sul mondo della tecnologia.
Ecco Shiira 2.0, il browser Mac sulle orme di Safari
Giunge alla versione 2.0 il browser frutto dello sforzo di un team giapponese. Basato sulla stesso motore di Safari, funziona con Mac Os X 10.4 o versioni posteriori. Nuove funzionalità interessanti, ma ancora poca stabilità .
Web 2.0, Mac in prima linea
Secondo Forrester Research gli utenti Mac sarebbero più propensi alla produzione di contenuti web dei possessori di PC. Vediamo gli aspetti più interessanti dei risultati della ricerca.
Mega-totem per gli iPhone nei negozi At&t
Secondo alcuni siti americani At&t sta preparando totem ultratecnologici e grandi dimensioni per sostenere il lancio di iPhone. Saranno collocati nei negozi del carrier americano e richiederanno alimentazione separata e un cavo Ethernet.
PageSpinner 5.0: l’editor html per il resto di noi diventa Universal
Optima rilascia la quinta versione del suo editor di pagine web per principianti e professionisti: supporta i più importanti linguaggi web in un pacchetto economico e completo di tutorial, documentazione, assistente allo sviluppo, preview anche di pagine dinamiche e client ftp.
Flickr Uploadr 2.3 per Mac in Universal Binary
Con questo comodo applicativo potrete caricare velocemente le immagini sul vostro account Flickr senza dovervi connettere al sito. Ora in Universal Binary, richiede Mac Os X 10.3 o successivi.
Modem Alice e accesso wireless alla rete da Mac: la FAQ
Molti lettori ci scrivono e interpellano il nostro Forum riportandoci problemi nel collegamento wireless ad internet con il Mac e Alice 20 Mega. Ecco la soluzione.
Flip4Mac 2.1.1, eccolo in versione definitiva
Telestream annuncia la versione definitiva di Fli4Mac. Ora il plugin per leggere archivi WMV sul Mac ha maggiore efficienza ma soprattutto la possibilità di leggere file codificati con Window Media 9 Advanced.
Entro l’anno un Mac con schermo retroilluminato LED
Apple entro l'anno rilascerà un Mac con schermo retroilluminato a LED. L'anticipazione arriva direttamente da Steve Jobs nel messaggio sulle politiche ambientali pubblicata oggi dal sito di Cupertino.
Zen Stone, la risposta di Creative all’iPod shuffle 2G
Tra pochi giorni Creative commercializzerà lo Zen Stone, lettore mp3 da 1Gb molto somigliante, nella forma e nella sostanza, all'iPod shuffle di seconda generazione. Differente invece il prezzo, molto competitivo.
iArtifact, gli auricolari dell’iPod divengono un gioiello
Per iniziativa di un designer statunitense nasce un singolare paio di auricolari. Molto particolari: non necessitano né di cavi, né di lettori mp3, né di musica. Bastano solo i lobi delle orecchie. Perchè? Ce lo spiega Engadget.
Jamo i200: dalla firma danese un nuovo diffusore dock per iPod
Il nuovo docking system di Jamo si propone di ampliare la gamma di prodotti offerti dalla società nord-europea con un gadget compatto e funzionale. Compatibile con tutti gli iPod dotati di connettore dock e, tramite line-in, con altri dispositivi audio.
Rim presenta il nuovo Blackberry Curve
Rim annuncia Curve, un nuovo piccolo e maneggevole Blackberry tutto orientato al multimedia: player video e audio, uscita stereo, software per l'editing delle immagini.
eyeVio: Sony alla carica di YouTube
Sony lancia eyeVio - il proprio sito di video sharing - in beta release. Si tratta dell'ennesimo social network Web 2.0 ma... con un pizzico di stile in più. Riuscirà a imporre una nuova tendenza al mercato?
AT&T: ecco le domande e risposte su iPhone
Engadget pubblica un prontuario con le domande e le risposte dei dipendenti del call center quanto si tratta di rispondere su iPhone. Poche novità , ma si conferma che il cellulare sarà nei negozi americani entro fine giugno.
Apple Grecia, ancora nessuna novità
In Grecia, dove gli utenti Mac sono svantaggiati dalla mancanza di una filiale nazionale, ancora nessuna buona notizia per chi usa i computer della Mela. Cambierà qualche cosa in vista del lancio di iPhone?
Apple ripara al bug di sicurezza in QuickTime
Apple rilascia tre aggiornamenti di sicurezza. Uno per il sistema operativo, uno per Airport Extreme e uno per QuickTime. Quest'ultimo fa fronte al bug scoperto da Dino Dai Zovi nel contesto del CanSecWest
iGoogle, per un Web sempre più personale
Apple non c'entra: iGoogle è il nuovo servizio di personalizzazione e condivisione dei contenuti online da poco introdotto dalla grande G. Spingendo sulla fruizione personalizzata, Google promuove un Web sempre più privato ma, al tempo stesso, sempre più pubblico.
iPhone, sarà più popolare del Razr?
Markitecture società di ricerca studia un campione di clienti americani e stabilisce il mercato di iPhone raggiunge il 6%. Poco? "No, moltissimo - dice Markitecture - è la stessa percentuale che disse che avrebbe comprato il Razr"
Con Roxio Crunch si esportano filmati per Apple Tv
Roxio annuncia Crunch. Stessa tecnologia di Toast per esportare filmati per Apple Tv, ma anche per iPod e per il futuro iPhone.
Firefox 3 in beta a luglio
Il team Mozilla presenta i piani di rilascio per Firefox 3. Prima alcune alfa e poi a luglio la beta. La versione definitiva arriverà in autunno.
Musica senza Drm su iTunes, non solo Emi?
Apple lancia un invito alle etichette discografiche: proponete musica senza Drm su iTunes. In arrivo musica da produttori indipendenti assieme alle canzoni di Emi?
Halo per Mac ora è più veloce
Macsoft rilascia un aggiornamento per Halo. Ora il gioco è più veloce sia su PPC che su Intel. Riparati anche diversi bug.
Alla WWDC keynote di Steve Jobs
Steve Jobs terrà il keynote che l'11 giugno aprirà la WWDC. Incontro dedicato in grande parte a Leopard di cui saranno rivelate anche le funzioni "segrete".
Problemi di batterie? Apple rilascia un update (ed estende la garanzia)
Apple rilascia un importante update per chi ha un MacBook o un MacBook Pro che manifesta problemi di batteria quali una "x" al posto dell'indicatore di carica o scarsa durata di alimentazione. Estesa fino a due anni la copertura in garanzia degli accumulatori.
Intel prepara nuovi chip Core 2 Duo
Intel è al lavoro per lanciare nuovi processori Core 2 Duo della serie Merom. Ecco le caratteristiche degli eredi delle componenti usate oggi da tutti i Mac con Intel.
Terzo podcast speciale di Macitynet: il discorso di Jobs a Stanford
Ancora uno speciale di Macitynet dedicato ai lettori che vogliono ascoltare attraverso Mac, iPod o qualunque dispositivo digitale un pezzo della storia di Apple e, questa volta anche quella del suo fondatore a attuale CEO.
We7: la musica senza DRM ma con pubblicità promossa da Peter Gabriel
Combinando l'assenza di Diritti di riproduzione e la presenza di una pubblicità all'inizio del brano We7 propone musica gratuita e spazio per i nuovi arrivati nel mondo delle sette note.
I Mac conquistano ancora quote di mercato
Il Mac nel corso del primo trimestre dell'anno ha conquistato ancora quote di mercato. Merito del successo dei suoi portatili, della strategia retail e della presa del mondo digitale. Nonostante il battage pubblicitario per Vista.
L’Inghilterra chiede un IMEI per iPod
L'Inghilterra vuole fermare la microcriminalità legata al furto degli iPod e convocherà Apple per un summit. Obbiettivo: introdurre nel player un sistema di identificazione e disabilitazione automatica simile all'IMEI dei cellulari.