FreeHand, addio per sempre
Adobe annuncia ufficialmente quello che fino a ieri era noto solo ufficiosamente: FreeHand è morto per sempre. Al suo posto solo Illustrator e una procedura di upgrading facilitato.
iPhone approvato dalla Fcc
L'Fcc, la Federal Communication Commission, certifica iPhone. Superato l'ultimo passaggio formale obbligatorio prima della commercializzazione. Apple chiede all'ente governativo la riservatezza su tutta la documentazione presentata per i test.
iPhone, piattaforma aperta? Apple ci sta pensando
La chiusura di iPhone a software delle terze parti non è ancora decisa in maniera definitiva. Jobs: 'Stiamo ancora compiendo valutazioni'.
Gli impiegati dell’Open Source
Chi c'è veramente dietro il software collaborativo dal codice aperto? La vulgata vuole che siano volontari di tutto il mondo, programmatori in cerca di soddisfazione tra i propri pari che danno gratis tempo e intelligenza al movimento. In realtà , a quanto pare sono le grandi aziende come Ibm, Novell, Intel e Oracle che pagano alcuni dei propri collaboratori per contribuire all'open source.
L’approvazione di iPhone fa bene alle azioni Apple
La notizia dell'approvazione di iPhone da parte della Fcc lancia un rush finale in borsa per il titolo AAPL. Investitori ottimisti sul futuro del cellulare della Mela.
HomeDock Music Remote: controllare iPod tramite radiocomando
Nuovo accessorio da DLO, che consente di connettere l'iPod a impianti stereo o TV e trasferirne i controlli integralmente su un radiocomando, con tanto di feedback visivo. Compatibile con iPod Video, iPod nano 1G e 2G, iPod con display a colori e iPod mini.
Video su iTunes, vicolo cieco?
Secondo Forrester i video su iTunes sono un vicolo cieco: "Altre modalità abbatteranno l'influenza di questa modalità di vendita on line". Ma per il 2008 si assisterà ancora ad una crescita.
Musica senza Drm da Amazon
Amazon annuncia: "faremo un negozio di musica senza Drm". Emi in prima fila e con essa anche altre 12mila etichette, ma nessun cenno se tra di esse ci saranno anche Warner, Universal e Sony BMG.
Nel Regno Unito Shuffle meno caro del 10%
Apple Uk abbatte il costo dell'iPod shuffle del 10%. Per ora sugli altri store continentali il prezzo del player resta fermo a 79 euro.
In Skype 2.6 arriva il trasferimento di chiamata
Skype rilascia una nuova nuova versione del suo software per il Voice Over Ip. Arriva anche il trasferimento di chiamata, per ora una esclusiva per Mac Os X.
Mozilla: un add-on di Firefox apre il web ai cellulari
Joey - questo il servizio sperimentale accessibile a chi usa Firefox - consentirà di condividere sul cellulare qualsiasi tipo di materiale: video, rss, pagine web, giochi. In pratica qualsiasi contenuto sincronizzabile su cellulare.
Elgato Turbo.264: lo stick USB 2 con encoder per H.264
Volete convertire rapidamente i vostri archivi video per portarli su iPod, Apple TV e PSP? Elgato produce una chiavetta USB 2.0 in grado di velocizzare il processo fino a 10x sui vecchi Mac. [aggiornato]
40 MB di loop gratuiti per GarageBand da BeatHive
MacJams.com e BeatHive regalano una collezione di Loop compatibili con GarageBand e Logic.
Patto d’acciaio tra Motorola e Napster
Motorola e Napster si alleano e lanciano un cellulare dedicato alla musica del negozio di canzoni on line americano. Nel mirino dell'ex alleata di Apple: l'iPhone.
Motorola lancia il Razr2: la paura dell’iPhone fa 90?
Il nuovo prodotto dell'azienda guidata da Ed Zander è una versione rivisitata "dell'iPod di Motorola", il best seller che ha salvato i conti della casa delle alette vendendo quasi cento milioni di esemplari dall'inizio del secolo. Ora la disperata azienda di tecnologia spera di ripetere il colpaccio prima che sia troppo tardi.
iPhone e Leopard in ritardo di quattro mesi, anzi no
Un sito Internet americano lancia un'indiscrezione: iPhone rinviato a ottobre, Leopard a gennaio. Il titolo AAPL crolla in borsa, sconcerto di osservatori e utenti Mac, poi la smentita. Tutto chiarito? Non proprio: il malinteso forse frutto di un atto di pirateria informatica che ha compromesso i mail server di Cupertino.
Apple brevetta l’iPod double face
Apple presenta un nuovo brevetto: schermo double face per iPod e dispostivi da tasca. Da una parte si vede e dall'altra si manovrano i controlli.
Microsoft rilascia un traduttore per i file del nuovo Office
Microsoft rilascia un'applicazione che traduce i file del nuovo Office per Windows in formato RTF. In futuro anche un plug in per Office 2004 e Office v.X.
Tubestick arriva in Italia e aggiorna il software: TV DTT super economica per Mac
La chiavetta USB di Equinux rappresenta a tutt'oggi la più economica soluzione per il Digitale terrestre su Mac e il software in dotazione acquista nuove capacità .
Disponibile in un bundle anche con MediaCentral (gratuito per un breve periodo)
Una fabbrica per il nuovo Zune
Microsoft costruirà un impianto in Cina per creare un nuovo Zune. Obbiettivo: insidiare iPod. Ma a giudizio degli analisti non sarà facile
L’ultimo album di Paul McCartney in preordine su iTunes Store
"Memory Almost Full", l'ultimo lavoro di Paul McCartney è disponibile in "pre-ordine digitale" dal 15 maggio esclusivamente su iTunes Store. Confermato l'arrivo di tutta la discografia di "Macca" su iTunes Store.
Attiva distribuisce i nuovi prodotti H2O per iPod
Il distributore nazionale Attiva importa nel nostro paese alcuni nuovi accessori H2O, società specializzata nella produzione di gadget waterproof e water resistant anche per i lettori mp3 di Apple. Vediamone una rapida descrizione con le relative caratteristiche.
Su AppleStore i trasmettitori FM per iPod
Apple sul suo store on line propone ore i trasmettitori FM per iPod. Comincia a prendere effetto una disposizione europea che ha sdoganato questo tipo di accessori anche se per ora in Italia il loro uso non è ancora consentito.
Niente prenotazioni per iPhone
Secondo un sito americano non ci saranno prenotazioni per gli iPhone. A rivelarlo un documento distribuito ai negozi At&t con le politiche di vendita. Restrittive indicazioni sulle informazioni da fornire ai clienti.
Su eBay iPhone già in vendita
Nessuno ha ancora una idea precisa del giorno in cui iPhone sarà venduto, ma su eBay qualcuno l'ha già messo in vendita. E promette la consegna entro un mese.
iPod come guida eno-gastronomica… italiana!
Se cercate un ristorante per una cena o un pranzo di lavoro potete consultare anche iPod. A lanciare la prima guida eno-gastronomica italiana per il player di Cupertino è Prenotaristorante.
Apple presenta nuovi MacBook
Apple presenta i nuovi MacBook . Nessuna novità di sostanza, ma solo un aggiornamento del processore, più Ram e dischi rigidi maggiorati e prezzi più bassi.
Il primo iPhone “privato” spunta in Texas
L'amministratore delegato di At&T Wireless presenzia ad un incontro della West Texas A&M University e durante il discorso regala un iPhone al presidente dell'ateneo. E' il primo iPhone "privato".
iPhone, un maglio per il mondo dei cellulari
Una ricerca di ChangeWave analizza l'impatto di iPhone sul mondo della telefonia e ne deduce che il telefono di Apple ha le potenzialità di cambiare lo scenario. "Gli avversari sperino che Cupertino ha sbagliato qualche conto o per loro saranno guai"
AllAboutApple ha cinque anni: la fotocronaca
Ecco le prime immagini con parte dei commenti dall'evento che ha visto protagonista la passone dell'Amug ligure e due soprese particolari.
La pubblicità sui cellulari langue. L’iPhone promette il rilancio
Il New York Times svela alcune difficoltà pubblicitarie che coinvolgono l'industria cinematografica e gli studios televisivi USA. L'iPhone potrebbe essere la chiave di volta per la futura distribuzione di contenuti video sui cellulari.
Europa: l’iPhone a T-Mobile? Dubbi e perplessità
Alcuni rumors provenienti da oltre manica sostengono che l'operatore T-Mobile sarebbe attualmente il candidato più probabile per l'esclusiva sul cellulare della Mela. Soffermandosi sulla geografia delle telecomunicazioni dell'intera Europa, tale candidatura appare molto traballante, a meno di un cambio di strategia di Apple.