Speck presenta i primi accessori per iPhone
I primi accessori della società americana arriveranno verso la metà del mese in corso, prima della cellulare di Apple. Eccone una piccola anteprima.
iPhone, piccoli spiragli per la scheda prepagata?
Alcuni avvenimenti dell'ultima ora riaprirebbero le possibilità che l'iPhone possa prevedere anche l'utilizzo con scheda prepagata. Si tratta solo di ipotesi tutte da confermare.
Bearlake: arrivano gli Intel Core 2 Duo serie 3
Velocità di riproduzione audio e video eccezionale, nuovi chip grafici e riduzioni di consumi tra gli obiettivi dei nuovi chipset. Arriveranno anche sui Mac?
Ad iPhone il 7% del mercato dei cellulari USA?
Una ricerca di Piper Jaffray attribuisce ad iPhone il 7% del mercato americano dei cellulari e 45 milioni di pezzi venduti entro il 2009. A scatenare la corsa all'acquisto i prezzi destinati a scendere.
Virtualizzazione: la Coerenza di Parallels contro l’Unità di VMware
Vmware si ispira alla funzionalità Coherence di Parallels per offrire Unity, un ambiente di lavoro condiviso Mac-Windows sempre più uniforme e trasparente. La battaglia per la virtualizzazione dentro il nostro Mac si gioca ancora al rialzo.
Videator 4.0 Effetti video e registrazione realtime anche per VJ
Volete mixare video in tempo reale o registrare video con effetti grafici tipo "cartoon"? Grazie a Core Image, Core Video e Quartz Extreme, le tecnologie Apple per il processing video in tempo reale, potete creare filmati d'effetto in brevissimo tempo. Lo shareware di StoneDesign ora ha anche opzioni interessanti per i VJ e la gestione di webcam o telecamere live.
Aspettando iPhone: aspettando il Futuro
Mancano pochissime ore all'inizio del WWDC 2007 e in questi ultimi momenti che ci separano dall'evento che probabilmente consacrerà l'iPhone al pubblico, ci siamo resi conto di quanto l'attesa del telefonino di Apple abbia assunto risvolti quasi "messianici". Potrebbe sembrare un'esagerazione, ma basterà ripercorrere passato e presente del telefonino per rendersi conto di quante aspettative vengano riposte nel futuro.
Acrobat Pro e Reader alla versione 8.1
Adobe rilascia aggiornamenti per la versione professional e reader di Acrobat. Per ora solo per le lingue inglese, giapponese, tedesco e francese.
Intel, processore estremo per portatili
Intel annuncia un nuovo processore Core 2 Duo ad alte prestazioni destinato al mercato dei portatili. Giochi a tutto gas anche mentre si è in viaggio.
AT&T, corsa per migliorare le reti Edge
AT&T corre contro il tempo per incrementare le prestazioni delle reti Edge. Obbiettivo: dare agli utenti di iPhone banda sufficiente per tutte le funzioni che il telefono promette.
Quarto spot iPhone: la “vera” internet sul vostro telefono
Apple lancia un nuovo spot iPhone. Nel quarto "episodio" della campagna pubblicitaria viene messa in luce la capacità del telefono di offrire un'esperienza della "vera Internet".
Diamond, l’altra piattaforma di scrittura per MacOs X
Si moltiplicano i programmi per chi deve scrivere con il Mac. Questa volta, dopo aver visto in passato l'oramai mitico Scrivener, è la volta di Diamond, giunto alla versione 2
Camino taglia il traguardo della versione 1.5
Passo in avanti per il browser cugino di Firefox e appositamente sviluppato per Mac. Numerose le funzionalità migliorate in questa versione. Camino 1.5 richiede Mac OS X 10.3 o successivi.
Nuovo filesystem per Mac Os X Leopard?
Il Ceo di Sun annuncia: "Apple sta per abbandonare HFS+ per abbracciare il nostro nuovo filesystem ZFS". Importante svolta nelle tecnologie del sistema operativo.
Apple Tv, la console di Apple
Apple ha margini bassi sulla Apple TV: appena il 20% di profitti. Ma la vera gallina d'oro potrebbero essere i contenuti. Il media extender come una console.
Nuovo engine grafico da ID Software
ID Software parte con il lavoro per un nuovo engine grafico per i giochi di futura generazione. Nuova rivoluzione dopo quella di Doom 3.
Nell’attesa dell’iPhone vero, ecco arrivare i primi “falsi”
Questa volta i falsi hanno addirittura preceduto gli originali: dalla Cina ecco spuntare i primi "iPhone". Peccato che in comune con il cellulare di Apple abbiano solo il nome.
HTC Touch, anche HTC ha il ‘suo’ iPhone
Fra poco meno di un mese l'iPhone arriverà nei negozi USA; nell'attesa HTC gioca d'anticipo in Europa e presenta l'HTC Touch, un telefono che ricorda in maniera impressionante il cellulare di Apple sia dal punto di vista tecnico-funzionale che estetico.
Interfaccia Aqua per OpenOffice
Il gruppo di OpenOffice rilascia una versione alfa dell'interfaccia Aqua della suite open source. Primi effetti del lavoro congiunto con Sun.
2001: Odissea nell’iPhone
Con la disponibilità dei primi veri spot con protagonista iPhone arrivano su YouTube le parodie. Spassosissima quella che vede il telefono di Apple prendere il posto del monolite del capolavoro di Kubrik.
Rhino sarà portato su Mac
Lo strumento di modellazione per designer arriverà sulla piattaforma Mac. Iniziato il lavoro di betatesting che dovrebbe culminare con il rilascio della versione 5.0.
Test estremo: un Mac Plus del 1986 contro un PC dual core 2007
Cosa succede se si mettono a confronto un Mac Plus del 1986 e un potente PC dotato di processore AMD dual core annata 2007? Il singolare confronto misura come è cambiata l'interfaccia utente e la facilità d'uso in oltre 20 anni di computing. Il Mac Plus ha la meglio e i risultati oltre che sorprendere...fanno pensare.
20 milioni di iPhone in 17 mesi?
Secondo Credit Suisse Apple potrebbe vendere entro la fine del 2008 20 milioni di iPhone, il doppio rispetto alle previsioni. E AT&T conferma: 'le stime stilate fino ad oggi potrebbero essere troppo basse'. Nuovo record in borsa di Apple.
Eu contro Apple, scadenza rinviata al 20 giugno
L'Unione Europea dilaziona la data entro cui Apple dovrà rispondere alle richieste di chiarimenti sulle modalità con cui gestisce il negozio iTunes. La risposta di Cupertino ora è attesa per il 20 giugno.
GimmeSomeTune 3.7, estendiamo controlli e features di iTunes
Per chi desidera funzionalità informative e maggior praticità di controllo su iTunes, consigliamo GimmeSomeTune, efficace e gratuita estensione alle capacità del software Apple. Disponibile in Universal Binary, necessita una versione di Mac OS X non anteriore alla 10.3.9.
IncipioHitch, connessione USB diretta per iPod nano 2G
Da Incipio un pratico accessorio che permette ad iPod nano di seconda generazione una connessione diretta a computer via porta USB 2.0. Incluso un adattatore per aggirare eventuali limitazioni fisiche.
Con Lala.com musica da Web ad iPod
Negli Usa parte Lala.com un nuovo servizio per la vendita di musica on line. Le canzoni passano direttamente dal Web alla memoria interna di iPod. In corso accordi con tutte le principali case discografiche.
Zune: rimandato il lancio europeo
Microsoft non può (economicamente) permettersi di impegnarsi con Zune su un altro mercato. Risultato? Niente Zune in Europa prima del 2008. Parola di Steve Ballmer.
Schermo retroilluminato a Led sui nuovi MacBook Pro
Apple in un comunicato stampa rivela che i nuovi MacBook Pro hanno uno schermo retroilluminato a Led (solo sul modello da 15"). Interessante innovazione con risvolti sul'autonomia, che aumenta fino ad un'ora, e sull'impatto ambientale delle macchine.
Negli Usa iPod gratis a chi compra un Mac
Parte negli Usa una iniziativa promozionale riservata a chi studia al college e compra un Mac: sconto di 199$ da usare per comprarsi un iPod nano.
Un Gps in iPhone?
Alcuni segnali puntano ad un sistema Gps integrato in iPhone. Ecco perchè uno dei "segreti" del cellulare potrebbe cambiare lo scenario competitivo del telefono di Apple.
I MacBook Pro si rinnovano con processori, chip 3D, retroilluminazione LED.
I nuovi MacBook Pro hanno nei processori Intel e nei chip grafici Nvidia le principali novità oltre a quella dello schermo retroilluminato a LED. Cresce la RAM e si abbassa il prezzo. Ecco i dettagli.