A Princeton Mac moltiplicati per sei
Agli studenti di Princeton il Mac piace. Presso una delle più prestigiose università americane in quattro anni i computer della Mela si sono moltiplicati per sei. Effetto iPod?
iPhone, una causa per l’aggiornamento 1.1.1
Un cittadino della California fa causa ad Apple per avere disabilitato con l'aggiornamento alla versione 1.1.1 del firmware di iPhone la possibilità di sbloccare il telefono. L'avvocato che ne porta avanti le ragioni alcuni giorni fa aveva aperto un sito per trovare clienti disposti a lanciarsi in un'azione legale contro Cupertino.
Nokia, noi “aperti”, Apple no
Nokia lancia una campagna (con tanto di sito ufficiale) per sostenere la necessità di mantenere 'aperti' i device; ovvio il riferimento ad Apple e alla chiusura del suo iPhone. C'è però chi pensa che ad oggi tale aspetto non abbia ostacolato il cellulare della Mela, e che rappresenti addirittura il trend del futuro.
i-Stones, l’iPod nella roccia
Non si tratta di un remake de 'La Spada nella Roccia' in chiave Apple, ma di due particolarissimi dock per iPod scovati nella terra del Sol Levante, con tanto di interfacce audio e video incluse. Accessori che, è il caso di dirlo, fanno sentire il loro 'peso tecnologico'.
FAQ: usare il Mac come Access Point Wi-Fi per iPhone e iPod touch
La possibilità di navigare in rete attraverso il Wi-Fi con iPod Touch e iPhone è comodissima se disponete di un router wireless collegato ad un modem o un modem/router ma cosa succede se disponete solo di un Mac collegato ad ADSL, ad un cellulare UMTS, EDGE o GPRS o adirittura un Modem? Ecco come fare in un pratico tutorial.
iPhone: tre nuovi spot TV on the Road
Apple mette online 3 spot per la TV in cui gli utenti finali diventano protagonisti con le loro storie. Una sorta di campagna "switch" girata per la strada con un telo nero come sottofondo e tre modi diversi di usare il cellulare con la mela.
iPhone e Orange: ancora ostacoli
I problemi di accordo tra Orange ed Apple perdurano. Per ora ancora nessuna notizia della finalizzazione di un accordo che, come noto, trova problemi dalla legislazione transalpina. Ecco nel dettaglio quali sono.
Half-Life 2 su Mac? Un’affare da un milione di dollari
Gabe Newell, fondatore di Valve e tra i padri di Half-Life dispensa consigli ad Apple sul mondo ludico e critica la Mela per non essere seriamente impegnata in questo settore. Ma qualche testimone diretto conferma che in realtà se il gioco non è mai arrivato sulla piattaforma della Mela i motivi sono un milione, come i dollari chiesti da Valve per le royalties.
Xfoil4Mac: lo studio dei flussi per l’aeronautica arriva su Mac
Un applicazione utile per chi si occupa di ingegneria aeronautica arriva sulla piattaforma Apple grazie ad un team di appassionati e competenti frequentatori del Forum di Macitynet.
Video HD su iTunes?
Apple ha intenzione di rilasciare video HD per iTunes? Secondo alcune fonti sarebbe così e avrebbe già preparato il terreno per lanciarsi nell'avventura.
iPod nano 3G e classic: un bug in coverflow
I nuovi iPod nano e classic offrono agli utenti la scenografica opzione di visualizzare le copertine degli album musicali nella modalità "Coverflow" come su iPhone e su iTunes nel computer ma ci sono problemi con le compilation.
Nuovi Zune, pochi pericoli per iPod
Secondo un analista i nuovi Zune rappresentano un passo avanti rispetto ai vecchi modelli, ma la strada per insidiare l'iPod ancora molto lunga. A pagare saranno piuttosto i partner di Microsoft che operano nel settore dei lettori di musica con supporto Windows Media Audio.
iPod Touch a 160 euro: ecco come
Chi desidera avere un iPod Touch a prezzo superscontato e pagarlo solo 160 euro può raggiungere l'obbiettivo. Basta essere studenti o insegnanti e ordinare su Apple Store on line il player assieme ad un Mac. Importanti sconti anche per altri modelli di iPod. Ma solo fino al 30 ottobre.
Apple conferma: gli iMac in qualche caso si ‘congelano’
Apple ammette che un recente aggiornamento software provoca problemi agli iMac di nuovi generazione, congelando il sistema operativo. Cupertino: 'Lavoriamo ad una soluzione'
Altroconsumo: gli italiani amano il Mac
Una ricerca della rivista Altroconsumo dimostra che gli Italiani che hanno il Mac non rinuncerebbero ad essi per alcun motivo. Percentuali bulgare in termini di soddisfazione.
iTunes Tagging, le stazioni radio USA aderiscono al servizio
Molti grandi broadcaster americani stanno lavorando per implementare il servizio di "tagging" per iTunes sulle loro trasmissioni HD. Acquistare musica ascoltata per radio sarà ancora più semplice.
iPod touch in Italia: galleria dello spacchettamento
Arrivano i primi iPod touch "italiani" agli utenti che li hanno prenotati al momento dell'uscita un mese fa. Ecco una "classica" galleria che mostra passo passo l'apertura della confezione.
Musica gratis da iTunes con la rivista Rolling Stone
La rivista Rolling Stone regalerà a novembre cinque brani gratis da iTunes per ogni copia venduta. Interessante iniziativa promozionale che mette in luce anche nel nostro paese lo spessore dell'ecosistema per la musica digitale di Apple.
‘Indice iPod’: il lettore Apple come benchmark economico
La Commonwealth Bank d'Australia ha calcolato in dollari l'effettivo costo del nuovo iPod nano da 4Gb, paragonando 55 valute internazionali e il loro potere d'acquisto. In Brasile il più caro, ad Hong Kong il più economico; Italia nella media.
Ufficiale: Bungie e Microsoft si separano
Bungie e Microsoft annunciano ufficialmente la loro separazione. La società che ha creato Halo resterà vicina a Redmond e continuerà a sviluppare titoli per Xbox e Windows, ma ora è libera di scegliere le sue strategie e la propria strada. Il Mac tornerà ad essere una delle piattaforme di riferimento?
Amp+, orologio bracciale compatibile con il kit Nike+
A quasi un anno dalla prima apparizione, sbarca presso il NikeStore USA il Amp+ Sport Remote Control watch, ibrido fra un orologio e un controllo remoto per iPod, utilizzabile in piena armonia con il kit Nike+.
LG e Verizon rispondono ad Apple e AT&T con Voyager
Il carrier concorrente di AT&T si appresta a lanciare in USA il nuovo Voyager, cellulare touch screen di LG, già proclamato 'iPhone-killer'; non tutti sono dello stesso avviso.
QuickTime per Windows, aggiornamento sicurezza
Apple rilascia un aggiornamento sicurezza di QuickTime per Windows. Riparato un importante bug.
Aggiornamento Batteria 1.3 per MacBook Pro disponibile
Battery Update 1.3 migliora le prestazioni delle batterie sui portatili professionali più venduti di casa Apple. Sono interessati tutti i modelli da 15.4" con processore Intel di varie generazioni.
O2 campagna milionaria per il lancio di iPhone
O2 si appresta a lanciare una massiccia campagna pubblicitaria per il lancio di iPhone. I vertici dell'azienda britannica ottimisti sul successo commerciale del telefono di Apple.
SampleMoog: un Moog nel vostro Mac da IK Multimedia
Una antologia di vecchi suoni risalenti ai primi anni sessanta o all'epoca di Wendy Carlos e alle sue reintepretazioni di Beethoven e agli anni successivi dei musicisti progressive che ne facevano ampio uso nelle loro "cavalcate" elettroniche. Tutta la storia del Moog in una libreria di strumenti virtuali di IK multimedia per qualsiasi software audio per Mac.
iMac aluminium: problemi di “congelamento”
Alcuni dei nuovi iMac si bloccano improvvisamente durante l'uso. Proteste e preoccupazione sui forum di Apple. Problemi connessi ai driver della scheda grafica?
iPhone in Canada entro ottobre?
Apple potrebbe lanciare iPhone in Canada entro due settimane. L'indiscrezione lanciata da una rivista on line del paese nord americano. In vendita presso i grandi magazzini Holt Renfrew?
iPhone, il 10% è stato acquistato per essere sbloccato?
Un analista verifica le cifre di vendita di iPhone e conclude che il 10% dei telefoni venduti è stato acquistato per essere sbloccato. New York "epicentro" di questo particolare commercio.
Bungie e Microsoft si separano?
Bungie e Microsoft sarebbero ai ferri corti. La socità che ha creato la saga di Halo vuole sottrarsi all'influenza della casa di Redmond e rendersi indipendente. Una rivoluzione nel mondo dei giochi è all'orizzonte?
Lo sviluppo su iPhone? Resterà web-based
Apple non cambia strategia: le applicazioni su iPhone saranno sempre basate su tecnologia Web. Cupertino non ha intenzione di fare marcia indietro: nessun SDK all'infuori di WebKit.
Da Active arriva ‘La mia salute’
Active annuncia un programma che aiuta ad usare il Mac per tenere sotto controllo la propria salute. Memorizzazione di dati clienti, peso e altre informazioni visualizzate con grafici.